Diretta streaming sulla pagina Facebook del MICR – Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere per la presentazione del progetto di rinnovamento dello storico spazio espositivo dedicato alla Croce Rossa, organizzata presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione delle Stiviere.
La conferenza, moderata dal Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che ha sottolineato l’importanza strategica di questo percorso di rinnovamento, valorizzazione e avvio di progetti di ricerca, è iniziata con il saluto del Sindaco di Castiglione delle Stiviere, Enrico Volpi.
“Il MICR è un patrimonio dell’umanità. Il nostro museo – ha sottolineato nel suo intervento Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) – non è soltanto un luogo fisico, ma lo spazio per riflettere sulle sfide, sull’elaborazione culturale e sul significato del simbolico grido ‘Tutti Fratelli’, motto nato in questo territorio e che oggi viene ripetuto in tutti i luoghi del mondo, visto che la nostra presenza è radicata in 192 paesi del mondo. Oggi, oltre a proteggere e custodire questa importante realtà, vogliamo renderla un luogo internazionale, capace di veicolare i nostri principi e valori e la nostra storia al pubblico, soprattutto ai giovani”.