IFRC

Giornata mondiale del donatore di sangue 2021: il programma dell’evento globale

Si avvicina la due giorni – il 14 e 15 giugno – dedicata alla Giornata mondiale del donatore di sangue. L’evento globale istituito dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che quest’anno si svolgerà in Italia, a Roma. “Give blood and keep the world beating” è il titolo della manifestazione organizzata su iniziativa del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Sangue e del CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue) di cui è coordinatore pro tempore Paolo Monorchio, Referente Nazionale CRI per la Donazione del Sangue.

L’appuntamento globale, dopo l’annullamento delle celebrazioni 2020 a causa del Covid-19, riparte quest’anno con una serie di attività in streaming. Dall’evento istituzionale alla creazione di un villaggio virtuale, al concerto di Anggun e della Banda della Polizia di Stato, fino al simposio scientifico.

Ecco il programma dell’evento:

  • Il 14 giugno, alle ore 11:00, verrà inaugurato il Villaggio virtuale dei donatori. Uno spazio accogliente dove raccogliere, grazie agli stand virtuali delle associazioni di donatori e delle istituzioni, informazioni sulla donazione del sangue.

Dalle ore 15:00 alle 17:00 ci sarà l’evento istituzionale a cui prenderanno parte le massime autorità istituzionali oltre che i rappresentanti degli enti promotori tra cui il Presidente CRI e IFRC Francesco Rocca.

Alle ore 21:00 il Colosseo verrà illuminato di rosso per celebrare l’intera giornata. L’appuntamento virtuale proseguirà poi, dalle 21:00 alle 23:00, sul palco dell’Auditorium di Roma dove un gruppo di artisti darà vita a una serata a base di canzoni, per ricordarci che basta un semplice dono per fare sì che il cuore del mondo continui a scandire il suo ritmo. Prevista l’intervento della cantautrice franco-indonesiana Anggun, della Banda della Polizia di Stato, di Ron e della cantante e influencer Cecilia Cantarano.

  • Il 15 giugno, dalle 9:30 alle 16:30, sarà possibile seguire il simposio con esponenti della comunità scientifica di cinque continenti, che saranno chiamati a confrontare le loro esperienze sul campo per fronteggiare la sfida che accomuna tutto il mondo:
    la gestione dei donatori, della risorsa sangue e le insidie rappresentate dall’emergenza Covid-19.
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.