IFRC

Consegnata dal Comitato CRI di Mondovì

Sul Comune di Mondovì e dei Comuni monregalesi, sedi di una delegazione della Croce Rossa Italiana, accanto agli stendardi istituzionali, sino a domenica 9 maggio sventola anche la bandiera simbolo dell’Associazione: un drappo bianco con una croce rossa al centro, proprio in occasione della “Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”. E non solo, perchè il sindaco di Mondovì, Paolo Adriano, con l’assessore Luca Robaldo ha voluto recarsi di persona nella sede del Comitato della CRI di Mondovì, per portare il ringraziamento della Città ai Volontari e alle “Crocerossine” che ne fanno parte. Con un plauso rivolto anche al gruppo Giovani e a quanti stanno svolgendo il Servizio Civile, nell’ambito dello stesso Comitato.
«Nel ricevere la bandiera della CRI – ha detto il sindaco Paolo Adriano, al presidente del Comitato, Lina Turco e dall’ispettrice delle Infermiere volontarie, S.lla Anna Maria Scarciglia – desidero ringraziare Volontari e “Crocerossine , per il contributo che danno e continuano a dare anche in questo periodo di pandemia a favore dei più deboli e della popolazione. E voglio anche ricordare la loro presenza al centro vaccinale come per la consegna di medicinali e viveri a quanti ne hanno necessità».
«Ringrazio il sindaco Paolo Adriano e l’assessore Luca Robaldo – ha aggiunto Lina Turco – per aver voluto farci visita in un momento importante, come quello della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”, celebrata non solo in Italia, ma in tutto il mondo l’8 maggio, per ricordare la nascita del fondatore, Henry Dunant. Per la Croce Rossa è fondamentale il rapporto con le istituzioni del territorio ed in particolare con i Comuni con cui si è stabilito un ottimo rapporto e la massima disponibilità».
Particolare importanza ha avuto anche un altro momento istituzionale, sempre per la consegna della bandiera della CRI, svoltosi presso il Comune di Villanova Mondovì, presenti il sindaco, Michelangelo Turco, il vice sindaco e vice presidente dell’Anci regionale, Michele Pianetta e la presidente del Comitato CRI di Mondovì, Lina Turco.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.