IFRC

Anche la Confederazione Italiana Agricoltori, il consorzio Sale della Terra e la Fondazione Human Age Institute daranno il loro contributo al progetto Lisa – Lavoro, Inclusione, Sviluppo, Autonomia.

Aumentare l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizioni di svantaggio e vulnerabilità, in particolare delle persone con disabilità, e, al contempo, accrescere la consapevolezza della comunità sull’importanza di coniugare produttività e inclusione sociale.

Questo il duplice obiettivo del progetto Lisa – Lavoro Inclusione, Sviluppo Autonomia – della Croce Rossa Italiana. Dopo la mappatura dei bisogni e delle buone pratiche, il progetto è nella fase di sviluppo di un modello standard di intervento per l’inclusione lavorativa e sociale e di formazione specifica per circa 800 volontari. Ciò consentirà l’avviamento di 21 presidi regionali che faciliteranno l’ingresso nel mondo del lavoro e il mantenimento dell’occupazione alle persone beneficiarie del progetto, attraverso attività di orientamento alla formazione e al lavoro, di formazione professionale e mentoring.

Sono stati da poco siglati accordi quadro con alcuni enti erogatori di formazione, enti per l’orientamento lavorativo, associazioni di categoria e grandi aziende, quali la Confederazione Italiana Agricoltori, con il consorzio Sale della terra e con la Fondazione Human Age Institute.

Attraverso il potenziamento della propria rete di collaborazioni e, dunque, lo scambio di informazioni e la condivisione di buone pratiche, la CRI sta perfezionando il modello standard di intervento del progetto Lisa, che conterrà il piano strategico per l’inclusione lavorativa e le procedure operative per l’erogazione dei servizi, linee guida e altri strumenti di lavoro. Partenariati che hanno anche lo scopo di supportare il lavoro dei Comitati di Croce Rossa Italiana nelle loro attività sul territorio finalizzate all’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.