IFRC

Associazione raggiunta con questo mezzo da oltre 7 milioni di persone nel 2020

Le sfide umanitarie contemporanee, a partire dalla pandemia in atto, richiedono tecnologie adeguate e al passo con i tempi. Solo nel 2020 in Italia oltre 7 milioni di persone hanno raggiunto la Croce Rossa Italiana attraverso il sito cri.it, per ricevere informazioni utili sul Covid-19, conoscere i servizi ed entrare in contatto diretto con l’Associazione.

Ecco perché, seguendo un necessario percorso di innovazione digitale, la CRI è voluta partire dal rifacimento del sito, sia da un punto di vista grafico che architetturale, per poter soddisfare i requisiti di affidabilità, accessibilità e innovazione tecnologica.

I contenuti, più moderni e accattivanti, sono in grado di orientare al meglio l’utente che vuole interfacciarsi con l’Associazione, grazie all’introduzione di facilitazioni nella fruizione delle informazioni e dei documenti. Il nuovo cri.it è sviluppato con tecnologie aperte per avvantaggiare i Comitati territoriali ed è di facile e chiara lettura su dispositivi quali cellulari, iPad ecc. Infine, ma non da ultimo, le pagine garantiscono una migliore accessibilità da parte degli utenti con disabilità.

“Sono lieto che questo avvenga – ha sottolineato il Presidente Francesco Rocca – in un momento così delicato come quello della pandemia in corso dove il lavoro della nostra Associazione è quotidianamente sotto i riflettori e nel quale migliaia e migliaia di persone, anche attraverso cri.it, cercano informazioni utili su di noi e su quello che facciamo. Perché vogliamo essere sempre più ‘ovunque per chiunque’, a partire dal web”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.