IFRC

Rispondere alla crescente presenza di fenomeni di violenza e discriminazione di genere all’interno delle coppie adolescenti attraverso l’esplorazione della percezione delle dinamiche di discriminazione e di comportamenti basati sui pregiudizi. Si è concluso il progetto “Fm – Stiamo sulla stessa frequenza” realizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Fondazione Lang Italia e Librì Progetti Educativi con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Pari Opportunità. Il progetto ha sviluppato una campagna di educazione e sensibilizzazione multimediale rivolta ai ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni focalizzata sulla tematica della violenza di genere. 

Grazie all’impegno di numerosi Comitati CRI, oltre 80 Giovani Volontari CRI sono stati opportunamente formati sul tema per poi svolgere incontri laboratoriali all’interno delle scuole sia in presenza che da remoto. L’attività di sensibilizzazione nelle scuole è stata sviluppata attraverso la produzione e la distribuzione di un toolkit didattico con i contenuti elaborati da un team multidisciplinare composto da CRI e Librì. Nel corso del progetto sono stati spediti 1000 kit didattici riservati alle classi I, II e III delle scuole secondarie di I grado di quasi 400 Istituti scolastici in tutta Italia.

Parallelamente alle attività legate alla sensibilizzazione nelle scuole, è stata organizzata una challenge per coinvolgere i ragazzi sulla tematica della violenza di genere attraverso l’utilizzo di strumenti digitali. Tra le classi che hanno aderito sono state premiate 3 classi vincitori. La challenge ha visto anche il coinvolgimento di due youtuber italiani Riccardo Accattatis, alias RichardHTT (190.000 follower su Instagram; 738.000 fan su YouTube); e Francesca Presentini, alias Fraffrog (267.000 follower su Instagram; 1.040.000 fan su YouTube) che hanno promosso l’iniziativa attraverso Instagram stories, dirette live e video su YouTube utilizzando l’hashtag #stessafrequenza. 

A partire dal prossimo anno scolastico 2021-2022 verrà proposto di inserire i moduli didattici del progetto FM all’interno dell’Offerta Formativa che la Croce Rossa stipula ogni anno con il Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Progetto MI al fine di raggiungere un numero sempre maggiore di studenti/beneficiari.

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.