IFRC
“Ansia, panico, depressione, solitudine, disturbi del sonno, paura del contagio. Non c’è dubbio che il virus abbia generato paura e solitudine in varie fasce della popolazione – evidenzia la Presidente della  Croce Rossa di Ascoli Cristiana Biancucci – ecco perché abbiamo pensato di istituire uno strumento rapido di ascolto e supporto psicologico che contribuirà a far sentire meno sole molte persone più fragili. In questi mesi tutti ci siamo sentiti esposti. Tutti però abbiamo cercato, nel nostro ambito, di ascoltare rassicurare, accompagnare, servire. Abbiamo cercato di esseri ‘ovunque, per chiunque’”. Lo sportello psicosociale è un servizio gratuito per la popolazione. Si svolge  mediante una semplice telefonota al 334 66 69 244 alla quale risponderà una psicologa. Il servizio si rivolge ai cittadini  per promuovere una Croce Rossa  di prossimità, soprattutto in questo momento storico. Questo nuovo servizio intende fornire un primo ascolto a coloro che esprimono un disagio psicologico nel rispetto della riservatezza e della privacy. Una volta accolta la domanda, si procederà con l’orientamento e informazioni utili alla gestione della specifica richiesta aiutando la persona ad attivare, ove possibile, le proprie risorse oppure individuando, nel caso in cui sia necessario, le strutture pubbliche e/o private presenti sul Territorio che possano offrire una presa in carico, ovvero un percorso di sostegno psicologico idoneo.
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.