IFRC

Si tratta di uno dei nuovi programmi di screening anti-contagio promosso dalla Regione Toscana, che ha visto un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza. L’attività di screening si è svolta svolta all’aperto, nel parcheggio Pertici, ed ha interessato gli abitanti delle frazioni di San Piero, oggetto di un importante focolaio, e di Sant’Ilario.
Il progetto è portato avanti dalla Regione con Anci, Upi, le Misericordie, le Pubbliche Assistenze Riunite ed il Comitato Regionale Toscana della Croce Rossa Italiana, oltre ad Ars, alle Asl e alle Società della salute. “Territori sicuri” è stato pensato per i Comuni più a rischio: insieme al suo gemello “Scuole sicure”, il progetto trova il suo primo terreno di applicazione nel comune elbano, particolarmente colpito dal virus.
Applicando la strategia di allerta precoce “early-warning”, l’obiettivo è quello di individuare nuovi casi positivi ed eventuali focolai tra la popolazione, attraverso l’utilizzo dei test rapidi antigenici. A supporto dell’intera operazione, anche medici, pediatri ed infermieri che hanno dato la loro disponibilità per eseguire i test e i successivi adempimenti, secondo normative.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.