IFRC

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’

 

Riconoscere, prevenire e combattere la violenza e la discriminazione di genere nelle coppie adolescenti attraverso l’abbattimento dei pregiudizi e la diffusione della cultura del rispetto e dell’accettazione. Entra nel vivo il progetto “FM: stiamo sulla stessa frequenza”, realizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Fondazione Lang Italia e Librì Progetti Educativi con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità.

Grazie all’impegno di oltre 80 Volontari Giovani CRI, opportunamente formati sul tema, e al coinvolgimento di 13 Comitati distribuiti in 9 regioni italiane, si stanno svolgendo e proseguiranno fino a dicembre diversi laboratori esperienziali in 29 istituti secondari di primo grado. In modalità telematica o, in alcuni casi in presenza, centinaia di studenti e studentesse avranno la possibilità, attraverso un momento di scambio e condivisione, di riflettere e imparare a riconoscere le discriminazioni, la violenza e gli abusi di genere. 

Oltre agli incontri svolti dai Volontari CRI, sono stati distribuiti i Toolkit cartacei di FM negli oltre mille istituti scolastici aderenti al Progetto. I contenuti educativi hanno come protagonisti due adolescenti alle prese con la prima storia d’amore e sono stati realizzati da un team di psicologi e pedagogisti con l’intento di fornire agli insegnanti strumenti didattici innovativi e interattivi per affrontare le tematiche di genere all’interno delle proprie classi.

Inoltre, la campagna si sviluppa sui social attraverso una “challenge” online con l’hashtag #stiamosullastessafrequenza a cui possono partecipare tutti gli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni che risponderanno alla sfida lanciata dalle star dei social RichardHTT&Fraffrog e Matt&Ste. La prima coppia di influencer trasformerà in disegni e fumetti le storie e le esperienze personali mandate dai ragazzi, la seconda coinvolgerà i teenager per sfatare alcuni dei più diffusi pregiudizi costruiti intorno al genere maschile e femminile.

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.