IFRC

Giornata Internazionale della Gioventù. Rocca: “I nostri giovani volontari sono creatori di futuro”

Sono sempre più complesse le sfide che i giovani si trovano a vivere in questa società. Siamo al centro di grandi mutazioni, colpiti da una pandemia globale, dall’incertezza socio-economica e dai cambiamenti climatici. Mentre le Nazioni Unite compiono 75 anni e ne mancano solo 10 per rendere l’Agenda 2030 una realtà, la fiducia nelle istituzioni pubbliche sta attraversando una crisi di legittimità e rilevanza. L’odierna “Giornata internazionale della gioventù” offre l’opportunità di celebrare e integrare le voci, le azioni e le iniziative dei giovani, nonché il loro impegno significativo, universale ed equo. Tema del 2020: l’impegno dei giovani per l’azione globale Il tema del 2020, “Youth Engagement for Global Action“, cerca di evidenziare i modi in cui l’impegno dei giovani a livello locale, nazionale e globale stia arricchendo istituzioni e processi nazionali e multilaterali, oltre a trarre insegnamenti su come la loro rappresentanza e il loro engagement nella politica istituzionale possano essere significativamente migliorati. L’obiettivo è quello di consentire il coinvolgimento dei giovani nei meccanismi politici formali, aumentando l’equità e riducendo i deficit democratici. Inoltre, la stragrande maggioranza delle sfide che l’umanità deve attualmente affrontare, come l’epidemia di COVID-19 e il cambiamento climatico, richiedono un’azione globale concertata e l’impegno e la partecipazione significativa dei giovani per essere affrontati in modo efficace.  
I giovani e il Covid 19 Il Coronavirus ha colpito e sta colpendo ancora tutti i segmenti della popolazione, con i giovani che giocano un ruolo chiave nella gestione della pandemia. Abbiamo visto, infatti, come durante il lockdown l’età media di soccorritori e volontari attivi nell’aiuto delle fasce più vulnerabili della popolazione fosse bassa. I giovani volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa hanno avuto un ruolo chiave a livello mondiale nel contenimento del virus e per l’aiuto fornito, anche attraverso la consegna a domicilio di spesa e farmaci. In questo contesto l’educazione sanitaria, la promozione della salute pubblica e le informazioni basate sull’evidenza (attività proprie dei nostri giovani) sono fondamentali per combattere la diffusione e gli effetti del COVID-19 e soprattutto per contrastare la diffusione della disinformazione online. Il ruolo dei governi, delle organizzazioni giovanili e dei gruppi comunitari sarà essenziale per garantire la diffusione di informazioni affidabili sulla salute pubblica. I Giovani della Croce Rossa Italiana, creatori di Futuro Sono quasi 40mila, in età compresa tra i 14 e i 32 anni, con una netta prevalenza di ragazzi e ragazze tra i 17 e i 25 anni, presenti su tutto il territorio nazionale. Oltre alle attività conosciute di assistenza e di soccorso, sono impegnati in una costante e diffusa opera di educazione civica e civile: educazione alla salute, con attenzione alla sicurezza stradale, alla sessualità consapevole, alle abitudini alimentari; educazione sociale, con attività mirate ad arginare la piaga delle dipendenze, che non sono solo all’alcool e alle droghe; educazione alla pace e ai principi, per diffondere la non violenza, il rispetto delle differenze, dei diritti umani e in particolare dei bambini e per la prevenzione del bullismo. Ma, soprattutto, sono portatori di una Visione: quella del futuro del Movimento. Molti gruppi dei nostri Giovani sono attivi nella tutela e salvaguardia dell’ambiente e nella pulizia di parchi e spiagge, in collaborazione con Legambiente. In molti intraprendono viaggi che li portano a conoscere realtà diverse e lontane, impegnandosi come volontari nella cooperazione internazionale e acquisendo competenze tecniche di alto livello. Nelle loro comunità svolgono attività di formazione perché tutti i cittadini siano preparati alle emergenze e per consentire alle istituzioni di ridurre i rischi da disastro, con percorsi formativi mirati per le scuole di ogni grado.Un mondo migliore è possibile. Un mondo migliore già c’è, in ognuno di loro. Sono i nostri creatori di Futuro!
Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.