IFRC

Solferino 2020: la prima edizione virtuale della storia della Croce Rossa

A causa dell’emergenza Covid-19, quest’anno non sarà possibile celebrare, con la tradizionale fiaccolata, l’idea di Henry Dunant di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande Associazione di volontariato esistente, la Croce Rossa.

Per dare continuità alla tradizione, questa Solferino 2020 si celebrerà virtualmente con un live streaming dai luoghi dove tutto è cominciato. La celebrazione online avrà luogo il 24 giugno dalle ore 13:00 alle 14:00, ora italiana, e sarà trasmessa in diretta sui social network (profili Facebook e Twitter) della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Nel corso dell’evento virtuale interverrà il Presidente della CRI e della IFRC Francesco Rocca e saranno coinvolti i giovani Volontari delle Società Nazionali di Kyrgyzstan, Kenya, Pakistan, Ecuador, Palestina, Isole Marshall/Fiji e di Antigua e Barbuda per raccogliere le testimonianze di chi è intervenuto in prima linea in questa emergenza Covid-19. Gli spettatori potranno porre domande o effettuare commenti in diretta utilizzando i social network.  

Lo streaming proseguirà con l’accensione della fiaccola al Memoriale della Croce Rossa di Solferino da parte del Presidente Rocca che lancerà l’invito a tutti gli spettatori a fare lo stesso gesto: accendere simbolicamente una candela e pubblicare la foto sui social network utilizzando gli hashtag di quest’anno, #PassTheTorch e #PassaLaTorcia.

L’evento virtuale si concluderà con il collegamento dalla piazza principale di Solferino, piazza Castello. Un video con le immagini delle edizioni di Solferino degli anni precedenti chiuderà la diretta e darà appuntamento a tutti, per ritrovarci nuovamente insieme, all’edizione 2021.


 
 

L'edizione 2020

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.