IFRC

La staffetta di solidarietà per trasportare un farmaco da Milano fino in Sicilia

 
 
 
 

Una staffetta di solidarietà per portare un farmaco salvavita da Milano fino in Sicilia. La storia di questo trasporto inizia quando un paziente siciliano in cura all’Ospedale San Raffaele si rivolge alla Croce Rossa di Milano per farsi recapitare un importante farmaco sperimentale a Paternò, in provincia di Catania.
 
Al fine di far arrivare il farmaco nel più breve tempo possibile, la Croce Rossa di Milano ha contattato il personale di volo Alitalia che si è reso disponibile per il trasporto. Ritirato il contenitore refrigerato presso il San Raffaele, alle 9 i volontari lo hanno consegnato all’equipaggio del volo AZ1027 in partenza da Linate. Dopo uno scalo a Roma, alle 14:16 il farmaco è arrivato a Catania, dove il personale di Alitalia lo ha consegnato alla Croce Rossa locale. Da qui è partito alla volta di Paternò dove è stato consegnato al paziente.  

Tutte le operazioni sono state coordinate dalla Sala Operativa Nazionale in collaborazione con la Sala Operativa Regionale della CRI Lombardia, che hanno permesso la sinergia tra la Croce Rossa di Milano e Catania e la collaborazione di Alitalia.

 
 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.