IFRC

Le persone di Eni hanno raccolto oltre 600.000 euro in tre settimane nell’ambito di una raccolta solidale a sostegno della Croce Rossa Italiana in questo periodo di emergenza.

Dal 18 marzo al 9 aprile, le persone Eni hanno scelto di donare il valore di un’ora o più del proprio lavoro attraverso un’iniziativa proposta dai dipendenti e lanciata dall’azienda, che raccoglierà le ore donate e le devolverà alla Croce Rossa Italiana per fronteggiare l’emergenza. 

La Croce Rossa Italiana è in prima linea su tutto il territorio nazionale con svariate attività che vengono svolte da volontari che con sforzo e sacrificio dedicano tante delle loro energie alle persone più fragili, quelle che tutti dobbiamo proteggere il più possibile.

“Questa iniziativa mi rende particolarmente orgoglioso perché è nata spontaneamente dalle nostre persone e mostra come, pur in un momento difficile come questo, continuino a rimanere solidali e a pensare a chi ha più bisogno,” ha detto Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni. 

Le donazioni rafforzano ulteriormente gli sforzi messi in campo da Eni a supporto di coloro che in prima linea stanno gestendo l’emergenza sanitaria nel Paese. L’impegno economico complessivo della Società ammonta a oltre 35 milioni.

La Croce Rossa Italiana è in prima linea dall’inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale attraverso migliaia di volontari e operatori che stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione. La CRI, seduta al tavolo tecnico del Comitato Operativo dell’emergenza, sta intervenendo con i suoi mezzi, le sue donne e i suoi uomini per garantire soccorso, supporto sanitario e logistico, gestendo in sicurezza i trasporti sanitari dei casi potenzialmente sospetti con mezzi ad alto biocontenimento. Oltre agli interventi in emergenza, si sta impegnando a trasformare questo momento critico nel “Tempo della Gentilezza”, intensificando su tutto il territorio nazionale, i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie, tra i quali la spesa a domicilio, il trasporto sociale, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.  


Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.