IFRC

Giornata Internazionale della Donna. Rocca: le Volontarie sono, da sempre, la nostra ispirazione

Senza le donne di Castiglione la Croce Rossa non esisterebbe: loro, infatti, ispirarono Henry Dunant con il loro esempio. Oggi come ieri le Volontarie sono la nostra ispirazione: sempre accanto alle persone vulnerabili, operative nelle emergenze nazionali e internazionali, attive tanto nei trasporti sanitari quanto nelle quotidiane attività di prevenzione. Il tutto, condito da quella passione che solo loro sanno effondere in ciò che fanno.

La CRI “in rosa”

Voglio celebrare questa “Giornata Internazionale della Donna” raccontando delle nostre Volontarie che, grazie alla loro forza, la resilienza, la determinazione, l’empatia e la tenerezza, rappresentano le fondamenta su cui si poggia l’Associazione. Non solo in senso figurato. E voglio ringraziarle, così come ringrazio le nostre Infermiere Volontarie, le storiche, uniche e vere Crocerossine (diffidiamo dalle imitazioni), orgoglio della nostra Associazione.

Il volontariato al femminile come opportunità ed esempio

Nella mia lunga esperienza in Croce Rossa posso affermare, infatti, che sono proprio le donne a dare struttura alla solidarietà. E lo stanno dimostrando anche adesso, in questi momenti delicati dell’emergenza Coronavirus. Attraverso l’esempio delle nostre Volontarie, abbiamo un’occasione concreta per far crescere e diffondere quella cultura che vede tutte le donne protagoniste della realtà e artefici del cambiamento.

La CRI che contrasta le discriminazioni

Sono ancora tanti gli ambiti della società in cui la vulnerabilità è donna e passa per i luoghi comuni da smantellare, per i diritti negati, fino ad arrivare agli abusi e alle violenze di genere che la Croce Rossa contrasta quotidianamente. Per non parlare dei contesti di emergenza e di guerra dove tale vulnerabilità raggiunge livelli ancora più drammatici. Tuttavia c’è ancora molto da fare per raggiungere, nella nostra società, standard di parità sotto il profilo delle opportunità, della retribuzione e della carriera. Ma ciò che voglio celebrare oggi è lo straordinario e storico impegno che le donne – da sempre – hanno nel settore del umanitario: una realtà dove il gender equality è reale e dove la leadership femminile è riconosciuta.

Lo ha scritto il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, sul sito ufficiale www.francescorocca.eu

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.