IFRC

CRI Padova, successo per la seconda edizione del Villaggio della Croce Rossa

 

Il pubblico più eterogeneo ha partecipato con grande interesse alla seconda edizione del Villaggio di Croce Rossa – CRI Day, che si è svolto dalle 10 alle 19 di domenica 29 settembre a Padova in piazza della Frutta, organizzato dal Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana. Nell’occasione alla presenza del presidente del Comitato Giampietro Rupolo, dell’assessore comunale al Volontariato Cristina Piva e del vice presidente della Pia Opera Croce Verde di Padova Devid Schiavo, sono state consegnate un centinaio di Croci di Anzianità per i 50, 35, 25 e 15 anni di attività, alle Infermiere Volontarie, al Corpo Militare ed ai Volontari.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Padova, ha permesso di far “entrare” fisicamente i cittadini nell’articolata organizzazione della Croce Rossa Italiana. Nessuno è stato spettatore ma ha potuto toccare con mano l’azione  in cui  si sviluppa l’opera dei Volontari. Stand per ognuna delle aree: Salute, Sociale, Emergenze, Cooperazione Internazionale, Gioventù e Sviluppo, ognuno con materiali ed attrezzature e poi con specifiche attività dinamiche. 
Grande attenzione durante la simulazione di incidente in territorio extra ospedaliero, elevata la partecipazione alle manovre salvavita pediatriche e su adulti e molta curiosità nella visita al Posto medico avanzato come pure per l’esposizione della campagna “Non sono un bersaglio” all’interno di una tenda pneumatica. Non meno interesse le iniziative proposte per i giovani, in particolare truccabimbi, educazione stradale e simulazione delle alterazioni alcoliche con gli occhiali. Particolari poi le esperienze di immedesimazione nel volontario che opera nel sociale anche queste con un’ampia presenza di pubblico. Numerosi anche i mezzi in mostra statica che hanno attirato immancabilmente l’interesse dei giovanissimi ai quali sono stati illustrati nello loro funzioni operative.

Un piccolo punto ristoro ha permesso a cittadini e volontari, di creare ancor più quel clima di convivialità permettendo di avvicinare le persone rispondendo ad ogni loro curiosità, illustrare il percorso di accesso ai corsi realizzati dalla CRI ed i numerosi servizi offerti dall’Associazione. “Grazie a tutte coloro sono impegnati giornalmente a servizio delle persone, la nostra attenzione è e sarà sempre massima”, ha evidenziato il presidente del Comitato Patavino Giampietro Rupolo.

“La vostra è un’esperienza bellissima, grazie per tutto quello che fate ogni giorno, ci vogliono generosità ed attenzione – ha sottolineato l’assessore Cristina Piva – Sappiamo che possiamo contare su di voi. Grazie da parte dell’Amministrazione Comunale e della Cittadinanza”. Il Comitato di Padova conta 1500 volontari suddivisi nelle sedi di Padova, Cittadella, Noventa Padovana, Piove di Sacco e Trebaseleghe.

L’evento è stato sostenuto da Cami2, Siqur Spa e Ferrowine

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.