IFRC

CRI Mondovì, consegnato il ricavato del “Gran Galà”

 

Cerimonia quanto mai significativa nella sede del Comitato della Croce Rossa di Mondovì dove è avvenuta la consegna di parte del ricavato del “Gran Galà” della Cri, svoltosi il 1° giugno scorso alla “Borsarella”, (circa 7 mila euro in tutto) voluto ed organizzato da Maura Pilone Prette che nel Comitato monregalese si occupa dell’Area 2 “Supporto e Inclusione sociale” avente precisi scopi benefici. Alla presenza della presidente del Comitato Cri di Mondovì, Viviana Beltrandi, è stato consegnato un contributo a S.lla Giuliana Turco, responsabile del Centro di ascolto “L’Orecchio di Venere”, per sostenere persone vittime di violenza di genere; al dr. Stefano Durando e alla dott.ssa Laura Vivalda,  rispettivamente responsabile e volontaria dell’Associazione “Medici per l’Africa – CUAMM (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari), che presta servizio presso l’Ospedale di Tosamaganga in Tanzania e un defibrillatore al presidente e al rettore dell’Istituto Casati, rispettivamente, Giorgio Bertolino e Fabrizio Magrelli.  «Questo contributo – ha spiegato Maura Pilone Prette – vuol essere un aiuto tangibile alle istituzioni che si occupano di servizi verso chi non è in grado di provvedervi. La situazione economica ha infatti notevolmente aumentato il numero degli indigenti che chiedono un pasto, un aiuto per pagare un affitto o una bolletta della luce, ma anche medicinali. Col “Galà” abbiamo raggiunto un risultato molto positivo, grazie alla disponibilità di quanti hanno partecipato ma anche di chi ha voluto dare il proprio contributo, fra cui gli artisti che hanno donato le loro opere e “Manfredi vini”, che ha offerto i vini serviti nella serata». 
«Momenti come questo – ha aggiunto Viviana Beltrandi, presidente del Comitato CRI di Mondovì – hanno un significato importante perché fanno comprendere come la Croce Rossa non sia solo attiva nello svolgere il servizio con le ambulanze di soccorso, ma, con i propri volontari, sia pronta al sostegno di ogni esigenza della Comunità. Grazie quindi a Maura Prette per aver organizzato il “Gran Galà” che anche quest’anno ha permesso di sostenere particolari necessità non solo del territorio».  
 
Nello stesso mese di giugno, sempre per iniziativa di Maura Pilone Prette è stata organizzata – col supporto di oltre 25 volontari – una raccolta di generi alimentari non deperibili e non prossimi alla scadenza da consegnare alle persone bisognose, che si è svolta in tre Supermercati: il Mercatò di via Cuneo e il Mercatò di via Rosa Bianca, entrambi a Mondovì e il Mercatò di Villanova M.vì. Complessivamente sotto l’egida del Comitato CRI “Cuneo-Provincia granda” sono state raccolte 2 tonnellate e 28,5 kg di prodotti alimentari, fra cui 678 kg di pasta e riso, 289 litri di latte
Uht, 257 kg di pelati e sughi, 124 kg di farina e 75 litri d’olio. 
Tutti sono stati consegnati alle Parrocchie “San Giovanni Evasio” di Carassone, “Sacro Cuore” dell’Altopiano,  “S. Maria Maggiore” del Ferrone, oltre che alla San Vincenzo di Mondovì, per l’area
Monregalese e, a quella di Villanova, che aiutano, fra gli altri, anche molti italiani, in stato di necessità e ad alcune famiglie bisognose del Monregalese.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.