IFRC

CRI Arona, azioni di soccorso con la Guardia Costiera sul lago Maggiore

 

É operativa dal 1° giugno e lo sarà fino al 30 settembre la Guardia costiera sul lago Maggiore. Anche quest’anno è ripresa l’attività per la stagione estiva con base a Solcio di Lesa, con due
importanti novità. La prima è l’estensione del periodo di presenza dei marittimi anche ai mesi di giugno e settembre, mentre fino allo scorso anno era limitata a luglio e agosto. La seconda è l’accordo stipulato con la Croce rossa di Arona per azioni sinergiche di soccorso. In pratica, tra il 22 giugno e il 15 settembre, la Croce Rossa mette a disposizione i suoi volontari specializzati e i mezzi dell’Opsa (operatori polivalenti di salvataggio in acqua) che saranno trasportati sulle imbarcazioni della Guardia costiera in pattugliamenti e operazioni di soccorso, trasporto feriti e  traumatizzati ed esercitazioni. 

«Siamo operativi 24 ore su 24 – spiega il luogotenente Massimiliano Gargiulo a capo della squadra di Solcio di Lesa – Siamo l’ente competente primario sulle acque di tutto il lago Maggiore per il
numero unico di emergenza 112. Svolgiamo poi attività di pattugliamento del litorale per il controllo diportistico e dei bagnanti e vigilanza durante le manifestazioni sportive. Da quando abbiamo iniziato la nostra attività a giugno ci sono stati due interventi di soccorso a natanti in avaria, a Sesto Calende e Lesa. Ci siamo poi occupati di coordinare altre due emergenze di cui si sono occupati a terra i vigili del fuoco e il 118. L’estensione del nostro servizio a giugno e luglio è stata decisa per venire incontro alle richieste degli amministratori locali e sicuramente potrà assicurare un controllo maggiore di tutte le attività sul lago».

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.