IFRC

Cri Gorizia, celebrazioni per l’8 Maggio con le istituzioni

 
 

“L’8 maggio è l’occasione per festeggiare un’idea più attuale che mai,
quella di Henry Dunant, e celebrare lo spirito di sacrificio e abnegazione dei
nostri 17 milioni di volontari delle Società Nazionali di Croce Rossa e
Mezzaluna Rossa, di cui oltre 160 mila in Italia. Siamo presenti dalle zone di
conflitto alle emergenze dovute ai disastri naturali, fino alle tante vulnerabilità
quotidiane che non fanno notizia. L’8 maggio è anche il giorno in cui ricordare l’importanza e l’attualità dei
nostri Principi fondamentali, tra cui Umanità e Neutralità.

E, ancora, è il giorno in cui vogliamo rilanciare
il nostro appello per la protezione e il rispetto di tutti i soccorritori e
delle strutture sanitarie, nei teatri di crisi come nel nostro Paese e
sensibilizzare rispetto al tema dei cambiamenti climatici”, dichiara il
Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle
Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca.

L’8 maggio il comitato CRI di Gorizia con la
presidente Ariella Testa, l’ispettrice II.VV. Tiziana Zitteri e una
rappresentanza di volontari, Yamile Valentino (giovani), Rodolfo Coceangic
(DIU) e Federico Maria Pellegatti (Safe Point) ha consegnato al sindaco dr. Rodolfo
Ziberna la bandiera della Croce Rossa per l’esposizione a palazzo comunale,
presente anche l’assessore al Welfare Silvana Romano. Con l’occasione, alla
presenza della stampa locale, la presidente Testa ha presentato il report 2018
delle attività svolte del Comitato goriziano a favore della cittadinanza. Il 9
maggio su espressa richiesta del sindaco di Gradisca d’Isonzo, dott.ssa Linda
Tomasinsig, la bandiera sarà esposta anche nel palazzo comunale gradiscano.

 
 
 

Città di Gradisca d’Isonzo
Città di Gorizia
 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.