IFRC

CRI Gorizia, aperto un ambulatorio sociale

 

Allo scopo di fornire sempre maggiori servizi alla
comunità locale, con particolare riferimento alle fasce più deboli, vulnerabili
e con difficoltà economiche,  il comitato
territoriale di Gorizia della Croce Rossa Italiana con sede in via Codelli 9,
ha aperto  a partire da lunedì 4 marzo 2019 alle ore 10.00,  un ulteriore servizio socio-sanitario  con l’apertura di due ambulatori quello
medico-infermieristico e  quello
specialistico a favore della comunità.

Gli
ambulatori “sociali” hanno ricevuto la prevista autorizzazione da parte
dell’Azienda Socio Sanitaria  “Bassa
Friulana n. 2” a seguito di una  recente
ristrutturazione eseguita per la messa a norma dei locali sanitari che
consentiranno così di aprire al pubblico la struttura per la conseguente assistenza
sanitaria.

Le  prestazioni sanitarie erogate da medici e
infermieri, volontari di Croce Rossa, sono a
titolo gratuito
per le persone indigenti e segnalate dai servizi sociali
territoriali  mentre  per i restanti utenti a costo sociale che
sarà visibile in una bacheca informativa del comitato

Negli
ambulatori, ubicati al piano terra della sede locale, potranno essere eseguite
sia visite specialistiche sia di medicina generale, oltre a prestazioni
infermieristiche varie, in particolare: visite
mediche specialistiche su appuntamento
(nefrologia, cardiologia, pediatria,
medicina del lavoro, chirurgia compresa rimozione punti di sutura), prestazioni infermieristiche
(terapia iniettiva intramuscolare,
aerosol terapia, misurazione della PA, glicemia, colesterolemia, saturometria,
medicazioni varie)

 
 

Gli appuntamenti
per le visite mediche  specialistiche
o per ricevere eventuali maggiori informazioni  sui servizi erogati,  potranno essere  presi contattando
l’operatore CRI al numero di cellulare dedicato 389-1242025.

Il calendario dei medici
specialisti volontari CRI è il seguente: il chirurgo tutti i lunedì dalle 10.00
alle 12.00, il cardiologo due volte al mese dalle 10.00 alle 12.00, la pediatra
il giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00, il medico del lavoro1^ martedì
del mese e il nefrologo 1^ venerdì del mese dalle 10.00 alle 12.00. Per quanto attiene
invece alle prestazioni infermieristiche: martedì, mercoledì e venerdì dalle
08.30 alle 10.30.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.