IFRC

Anche per l’anno 2018 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato le Linee guida per la presentazione delle domande per l’erogazione di contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale, ai sensi dell’articolo 76 del Decreto legislativo 3 luglio 2017 n. 117 e del Decreto ministeriale 16 novembre 2017 (https://bit.ly/2fZQHB8)


È fissato alle ore 12:00 del 31 gennaio 2019 il termine ultimo per la presentazione della domanda di accesso al contributo per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli sanitari e beni strumentali (fac-simile di domanda) così come previsto dal Decreto emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il provvedimento è rivolto alle organizzazioni di volontariato e quindi anche ai Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana. Poiché le linee guida emanate dal Ministero specificano che le domande per poter beneficiare del contributo devono necessariamente essere inviate alla rete associativa nazionale di appartenenza, i Comitati territoriali CRI che vorranno aderire all’iniziativa dovranno trasmettere la documentazione (link ai moduli https://bit.ly/2BZrNcU) entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2019 al Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana che, a sua volta, provvederà all’invio di una domanda unica al Ministero del Lavoro.
Questo il prospetto riepilogativo:

SCADENZA INVIO DOMANDA
Ore 12.00 del 31 gennaio 2019
INDIRIZZO PEC A CUI INVIARE LA DOMANDA
(N.B. solo da indirizzo pec valido del Comitato)
PEC: contributo.ambulanze2018@cert.cri.it
OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE PEC
“Istanza contributo Comitato XXX ai sensi dell’art. 76 del d.lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e del D.M. 16 novembre 2017 – Anno 2018”

Per ogni altra eventuale informazione di carattere amministrativo/fiscale, sarà possibile contattare l’Area Amministrazione Finanza e Controllo – Direzione Support Services (mail supportservices@cri.it), referente per la trasmissione della documentazione al Ministero.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.