IFRC

Partita la quarta e ultima fase biennale del Programma “Preparare le comunità all’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso processi globali che consentano uno sviluppo sostenibile” (PRRACC)

Il progetto nasce nel 2010 da una collaborazione tra la CRI e la consorella dell’Honduras con lo scopo di rafforzare la capacità di resilienza delle comunità locali attraverso interventi in grado di mitigare l’impatto del cambiamento climatico e migliorare la gestione del rischio disastri, garantendo allo stesso tempo lo sviluppo di attività produttive sostenibili anche dal punto di vista ambientale.

I numeri

Oltre 30 sono state le opere di stabilizzazione del terreno realizzate e 400 i piccoli produttori di caffè supportati nelle loro attività, generando reddito anche per l’indotto agricolo nella zona nord-orientale del Paese in cui sono state svolte le attività.   Dal 2014 al 2018 sono state coinvolte 27 comunità rurali delle province di Santa Barbara, Cortes e Yoro, colpite da ricorrenti inondazioni, promuovendo la creazione di spazi inter-istituzionali per un più efficace coordinamento degli interventi in situazioni di emergenza, ma anche attraverso la creazione di un sistema di produzione agricolo e zootecnico sostenibile ed ecologico, diversificando le attività produttive per una migliore sostenibilità economica.

 

Un’amicizia che parte da lontano

I primi progetti di cooperazione della CRI in Honduras con la consorella locale risalgono ai primi anni novanta, segnati dall’importante supporto fornito durante l’emergenza conseguente all’uragano Mitch del 1998. Da allora in diversi ambiti di attività, le due Società Nazionali hanno consolidato il loro rapporto attraverso numerosi progetti a supporto delle comunità locali.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.