IFRC

Isola di Vulcano (ME) – Estate in sicurezza grazie alla CRI

Terminate le dieci settimane del progetto “Volontariato e Vacanze” con il quale sono stati garantiti oltre sessanta interventi in emergenza

 
Estate in sicurezza grazie alla CRI

Si è concluso anche quest’anno con successo il progetto “Volontariato e Vacanza – Vulcano 2018” con l’obiettivo di coinvolgere ed affiancare ai Volontari CRI della locale sede, durante tutto il periodo estivo, volontari provenienti da altre realtà della Croce Rossa Italiana nelle attività e nei servizi per garantire sicurezza ai residenti ed ai turisti che affollano l’isola di Vulcano. Il progetto attivato dal Comitato di Milazzo – Isole Eolie con il supporto del Comitato Regionale CRI Sicilia è durato ben 10 settimane, nel periodo compreso tra il 30 giugno e il 10 settembre 2018.

Una straordinaria occasione offerta ai Volontari CRI per scoprire la bellezza del territorio, vivere un’indimenticabile esperienza di volontariato e fornire maggiore assistenza, mediante l’incremento del numero di volontari abilitati ed accreditati a svolgere i servizi di emergenza-urgenza 118 in eccedenze, a tutti i residenti e vacanzieri della bellissima isola di Vulcano. 

Un perfetto connubio tra assistenza, presenza sul territorio, sicurezza e divertimento!

Sono stati 40 i Volontari provenienti dai Comitati CRI di tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa,
da Roma, Viareggio, Prato, Novara, Piana Pistoiese, Livorno, Sesto San Giovanni, Ascoli Piceno, Empoli, La Spezia, Pantelleria e Jonico-Etneo.

 
 
Estate in sicurezza grazie alla CRI

Oltre 60 gli interventi in emergenza effettuati nel periodo estivo. Tra i più emozionanti: il parto verificatosi sulla pista d’atterraggio di Vulcanello, dove intorno alle 2:30, una donna dello Sri Lanka, che risiede col marito sull’isola, è stata assistita dal medico del presidio sanitario con il supporto del personale della Croce Rossa in servizio al 118, mentre sull’elipista attendeva di partire con l’elisoccorso per l’ospedale di Messina; la mobilitazione scattata per un gruppo di 37 ragazzi scout in escursione tra Vulcano Piano e località Gelso.

Il gruppo che si era smarrito ha chiamato il 118 e, non appena individuato, è stato accompagnato dalla squadra antincendio della forestale verso il pontile di Gelso, dove erano già presenti il medico della Guardia Medica ed i volontari della Croce Rossa che hanno provveduto a rifocillare e ad assistere i ragazzi.

Esprimo pieno ringraziamento a tutti i volontari, alla componente delle infermiere volontarie e dei dipendenti di altri comitati che ci hanno dato sostegno con un servizio costante a beneficio di territori così difficili come quelli insulari e al Comitato Regionale della CRI Sicilia per il supporto e l’aiuto ricevuto, grazie al quale – afferma Maria Elena Cutelli, presidente del Comitato CRI di Milazzo e Isole Eolie – non abbiamo avuto alcun problema organizzativo. Professionalità, tempestività e passione sono gli elementi che caratterizzano l’opera dei volontari della Croce Rossa, ma ce n’è un altro che ci piace sempre ricordare perché è l’elemento “collante” di ogni nostra azione: il principio di umanità! Va dato lustro anche ai residenti in quanto non è mancato il loro supporto. Un’esperienza del tutto valida ed utile in attesa della terza edizione“.

L’obiettivo resta sempre lo stesso: offrire ai volontari un modo diverso di vivere una vacanza attiva all’insegna dello svago e del divertimento supportando il personale in servizio. Ciò permette di collaborare con nuovi colleghi mettendo a disposizione degli altri le proprie capacità e professionalità.

 
 

di Irene Cimino, volontaria della CRI di Castelvetrano
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.