IFRC

Croce Rossa al Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Bellocchi: “Accanto ai bambini per rispondere alle loro esigenze primarie”

 
Croce Rossa al Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Bellocchi: “Accanto ai bambini per rispondere alle loro esigenze primarie”
 

Offrire una colazione sana ed equilibrata a bambini in difficoltà, promuovendo allo stesso tempo una corretta educazione alimentare. È l’obiettivo del progetto della Croce Rossa con Kellogg Italia ‘TUTTI A FARE COLAZIONE. La prima lezione del giorno’, che è stato al centro dell’intervento di Gabriele Bellocchi, vicepresidente CRI e rappresentante CRI Giovani, al Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e dell’Innovazione Sociale

Nell’ambito del più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità, in programma dal 2 al 3 Ottobre all’Università Bocconi di Milano, un particolare spazio è stato riservato al rapporto fra imprese e associazioni del Terzo Settore con il workshop ‘Profit e non profit: partnership in evoluzione‘.

Come Croce Rossa Italiana distribuiamo quotidianamente in tutta Italia pacchi viveri per restare vicini alle famiglie e poter rispondere così alle loro esigenze primarie. Oggi, però, con Kellogg decidiamo di fare un passo in avanti ulteriore recandoci nelle scuole, lì dove si può intervenire direttamente e immediatamente. Siamo accanto ai bambini e ai ragazzi per realizzare un intervento volto a promuovere lo ‘sviluppo’ del giovane garantendo una sua esigenza primaria.

Gabriele Bellocchi, vicepresidente CRI e rappresentante CRI Giovani

 

Secondo una ricerca commissionata da Kellogg su insegnanti e famiglie, infatti, oltre un milione di bambini in Italia vivono in condizioni di povertà e molti di questi arrivano a scuola digiuni. Proprio per contrastare questa condizione nasce ‘TUTTI A FARE COLAZIONE. La prima lezione del giorno’, declinazione italiana del progetto mondiale ‘Breakfast Club’. Ogni giorno, per tutta la durata dell’anno scolastico, i giovani della CRI promuovono sane abitudini alimentari e favoriscono momenti di socialità attraverso colazioni varie ed equilibrate a base di proteine, vitamine, carboidrati e minerali. 

Nato nel 2016 in un istituto di Milano e uno di Torino, il progetto si è sviluppato l’anno successivo anche in una scuola di Casal di Principe (Caserta) coinvolgendo solo nell’ultimo anno scolastico oltre 200 bambini per un totale di 23 274 colazioni servite ed è destinato a crescere ancora nel 2019.

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.