IFRC

Riforma del Terzo Settore – al via la Formazione per i Comitati territoriali CRI

 
Riforma del Terzo Settore – al via la Formazione per i Comitati territoriali CRI
 

Alla luce delle rilevanti novità legislative che hanno interessato il mondo del terzo settore a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 3 agosto 2017, il Comitato Nazionale organizzerà una serie di giornate di formazione sulla Riforma Terzo Settore, rivolte ai Presidenti dei Comitati territoriali (o loro delegati) e Regionali della CRI.

Le giornate di formazione hanno come obiettivo quello di rafforzare la conoscenza degli istituti previsti dal Codice del Terzo settore, e garantiranno un’offerta formativa sugli aspetti legali e fiscali, sul volontariato e sul servizio civile al fine di fornire una serie di utili strumenti di orientamento e aggiornamento sulla corretta gestione del Comitato territoriale, oggi ufficialmente riconosciuto come Organizzazione di Volontariato.

Per garantire la massima partecipazione, le giornate di formazione si terranno il sabato e la domenica su più sedi dislocate sul territorio nazionale a partire dal mese di maggio.

Il primo incontro si svolgerà a Roma il 26 e 27 maggio e coinvolgerà i Comitati territoriali del Lazio e della Sardegna; il 21 e 22 giugno sarà la volta di Solferino, dove, la formazione, sarà aperta ai Presidenti di tutti i Comitati.  Le prossime città che ospiteranno gli eventi saranno: Jesolo, Bresso, Settimo Torinese, Caltanissetta, Avezzano, Marina di Massa, Napoli, La Spezia.
I Comitati territoriali riceveranno, con largo anticipo, informazioni sulla modalità di iscrizione, prima della formazione relativa alla sede assegnata alla loro Regione.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla Direzione Giovani e Volontariato – Area Formazione, alla mail: formazione@cri.it.

 
 
Riforma del Terzo Settore – al via la Formazione per i Comitati territoriali CRI
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.