IFRC

Università La Sapienza e Croce Rossa Italiana lanciano nuovo corso a Roma su Comunicazione di emergenza

 
Università La Sapienza e Croce Rossa Italiana lanciano nuovo corso a Roma su Comunicazione di emergenza
 

Nasce una nuova collaborazione tra la Croce Rossa e l’Università “La Sapienza” di Roma: a giugno prossimo, nelle aule del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, si terrà il primo corso congiunto di formazione in Comunicazione d’emergenza.

La formazione è un tratto distintivo della Croce Rossa. Per questo si è voluto realizzare un percorso finalizzato alla creazione di profili in grado di operare in tutti gli ambiti della comunicazione in situazioni di crisi e di emergenza come: disastri naturali, conflitti, crisi aziendali e istituzionali, unendo alle tradizionali conoscenze tecnico-professionali le migliori pratiche acquisite e sviluppate sul campo dalla CRI. Una grande opportunità, anche per tutti coloro che parteciperanno e avranno così l’occasione di affrontare temi di grande importanza, come la gestione del reputational risk, la reazione tempestiva alla crisi e il contrasto alle fake news.

Due mesi per imparare, attraverso le parole degli esperti e la partecipazione a workshop didattici come identificare le priorità in un contesto di stress durante il quale ogni secondo conta e dove è necessario intervenire in modo preciso, professionale e tempestivo. Dalla comunicazione nelle prime ore dopo l’emergenza allo storytelling degli eventi successivi, fino alle regole per un’informazione trasparente, il modulo didattico affronterà tutti gli aspetti di questa complessa materia. 

CRI ritiene fondamentale portare la propria esperienza in ambito universitario, unendo gli sforzi per preparare gli operatori della comunicazione prima del momento di emergenza. E ancora, per mettere sempre al centro umanità ed etica, salvaguardando prima di tutto la dignità di ogni essere umano in casi di estrema vulnerabilità.

 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.