IFRC

Al via la campagna CRI-Villa Maraini di test rapidi in strada contro l’HIV

 Al via la campagna CRI-Villa Maraini di test rapidi in strada contro l’HIV 

Si chiama “Meet, Test & Treat” ed è la campagna di diffusione di test rapidi in strada per la diagnosi di HIV ed epatite C che la Croce Rossa Italiana e Villa Maraini stanno per lanciare in tutto il Paese.Una tappa importante nella lotta alle droghe e alle malattie sessualmente trasmesse che CRI e Villa Maraini, Agenzia Nazionale per le tossicodipendenze, stanno portando avanti da anni, grazie anche al contributo dei Giovani e all’esperienza pilota del Comitato di Roma Metropolitana. Dai dati statistici diffusi dal Ministero della Salute, infatti, si stima che un terzo di coloro che vengono infettati non sono a conoscenza della propria sieropositività.

 

Al via la campagna CRI-Villa Maraini di test rapidi in strada contro l’HIV
 Al via la campagna CRI-Villa Maraini di test rapidi in strada contro l’HIV
  

In questi ultimi anni, la Croce Rossa ha raddoppiato il proprio impegno, sviluppando attività concrete nei territori, con un approccio volto alla tutela della persona e al superamento di qualsiasi stigma e pregiudizio. È proprio alle persone in estrema marginalità sociale – con i loro tanti e diversi bisogni – che è rivolta prioritariamente la campagna “Meet, Test & Treat”. Il servizio di pre-screening avverrà direttamente in strada, laddove volontari e operatori di Croce Rossa Italiana e Villa Maraini potranno instaurare un dialogo con queste persone, informarle sui comportamenti cosiddetti a rischio contagio e facilitare il loro accesso a servizi e cure sanitarie.“Lo scopo principale rimane sempre quello di ridurre le distanze fra noi e le persone, cercando di offrire servizi e attività più accessibili ed essere realmente vicini ai bisogni delle nostre comunità”, ha spiegato la consigliera nazionale della CRI, Paola Fioroni, che domani sarà presente all’incontro formativo nazionale sulla campagna, in programma a Roma.“La formazione e l’informazione, l’aggiornamento ed il confronto ci consentono di sviluppare strumenti condivisi, trasversali e uniformi per mantenere e consolidare un’identità comune, fondata sui 7 Principi, in tutte le nostre attività e di tarare i servizi su risposte più efficaci ed efficienti”, ha aggiunto la Fioroni.

Categorie: NewsSociale

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.