IFRC

[Chiusa] Senior Protection Advisor

Ruolo: Senior Protection AdvisorStruttura Organizzativa: Direzione Operations – Area MigrazioniSede di Lavoro: Roma

Referente: Migration Response CoordinatorContratto e durata: Tempo determinato fino al 31.12.2018RAL: da definire

 

I nostri valori in pratica

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è un soggetto di diritto privato ad interesse pubblico, posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, che ha come scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo del ruolo:

La figura contribuirà al rafforzamento
della risposta della Croce Rossa Italiana sul tema delle migrazioni, in
particolare degli aspetti di protezione, genere e inclusione sociale,
attraverso una risposta umanitaria multisettoriale che rifletta le esigenze e i
bisogni sul territorio. Si coordinerà con due Protection Officer specializzati
in child protection e antitrafficking/gender based violence.

Compiti e responsabilità

  • Aumentare la consapevolezza della Croce Rossa Italiana sulle misure rilevanti per la protezione e la sicurezza tra migranti e rifugiati, contestualizzandola al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
  • Focalizzare l’attenzione sui contesti territoriali, curando il coordinamento e i rapporti con altri attori dediti alla protezione
  • Lavorare in stretta collaborazione con i Protection Officer (Child Protection Offcer e Antitrafficking/Gbv Officer) e con le altre figure di staff operative in ambito contestuale
  • Contribuire allo sviluppo di materiale di varia natura utile a incrementare la consapevolezza e la comprensione delle problematiche relative al ruolo ricoperto
  • Contribuire a coordinare alcuni lavori di disseminazione
  • Facilitare la raccolta di dati, quantitativi e qualitativi, inerenti i servizi di protezione
  • Sviluppare procedure operative standard e kit di protezione appropriati al contesto di lavoro sul territorio

Titoli di studio:

  • Laurea magistrale o di vecchio ordinamento
  • Specializzazione in servizi per l’immigrazione (preferenziale);

Competenze Tecniche:

  • Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, parlata e scritta;
  • Altre lingue preferenziali: francese e arabo
  • Buone competenze informatiche 
  • Capacità di redigere rapporti di valutazione
  • Capacità di utilizzo di strumenti qualitativi e quantitativi di monitoraggio
  • Abilità di sviluppo di policy e sistemi per l’individuazione dei bisogni dei beneficiari
  • Conoscenza di buone pratiche di assistenza e capacità di supervisionare gli operatori
  • Abilità nel raccogliere informazioni e produrre analisi chiare
  • Conoscenza dei meccanismi di salvaguardia di adulti e della legislazione per la tutela dell’infanzia

Esperienza acquisita:

  • Esperienza minima di 5 anni inerente le attività di protezione delle persone migranti, acquisita in Italia o all’estero con organizzazioni internazionali di rilievo
  • Comprovata esperienza nell’identificazione dei bisogni, nello sviluppo e nell’offerta di servizi
  • Comprovata esperienza nella costruzione e nel mantenimento di relazioni e partnership efficaci
  • Comprovata esperienza nelle attività di risposta ai bisogni delle persone migranti in contesti emergenziali ed ordinari
  • Approfondita conoscenza degli standard di protezione, le tematiche settoriali ed i processi di advocacy in ambito protezione

Competenze trasversali:

  • Condivisione della Mission e dei principi di Croce Rossa
  • Comprovate capacità di lavoro di rete 
  • Capacità di lavorare in situazione di stress
  • Spirito di iniziativa
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Ottime capacità comunicative e di mediazione
  • Ottime competenze di analisi e pensiero strategico, abilità di applicare gli standard di protezione alle metodologie di lavoro
  • Flessibilità ad effettuare spostamenti in Italia e all’estero

Ulteriori requisiti:

Essere in possesso di patente di guida cat. B.

Come Candidarti

I candidati possono
inviare un CV con foto corredato di autorizzazione al trattamento dei dati
personali all’indirizzo e-mail: recruiting@cri.it entro il 20.04.2018 inserendo nell’oggetto il codice “SENIOR PROTECTION ADVISOR”.

Saranno considerate solo le candidature che rispondono ai suddetti
requisiti

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.