IFRC

[Chiusa] Medico Coordinatore Reparto Sanità Pubblica e Centro Anti Veleni

Ruolo: Medico Coordinatore Reparto Sanità Pubblica e Centro Anti VeleniStruttura Organizzativa:Direzione Operations- Area SaluteSede di Lavoro: Roma (trasferte/missioni in Italia e all’estero)

Referente: Direttore OperationsContratto e durata:  Tempo determinato 6 mesiRAL: 40/50K

 

I nostri valori in pratica

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è un soggetto di diritto privato ad interesse pubblico, posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, che ha come scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo del ruolo:

La figura sarà responsabile della gestione dei rapporti con le Istituzioni e del buon funzionamento dello staff specializzato inoltre che dell’organizzazione di tutte le attività previste dal Regolamento Sanitario Internazionale.

Compiti e responsabilità

  • Gestione dei rapporti per la specifica materia sanitaria con Istituzioni (MAE, MdS, VVFF, Protezione Civile, Spallanzani, Autorità di Pubblica Sicurezza, Ministero degli Interni)
  • Gestione dello staff specializzato e verifica delle prestazioni
  • Attività di supporto per gli accordi sottoscritti tra l’Associazione ed il Ministero della Salute in materia di Sanità Pubblica
  • Organizzazione e partecipazione nei trasporti in alto bio contenimento secondo le procedure previste
  • Attività di vigilanza sanitaria, profilassi e prevenzione in sede transfrontaliera e sul territorio nazionale ed ogni altro adempimento in relazione al Regolamento Sanitario Internazionale
  • Attivazione, se necessario, di indagini epidemiologiche sul campo
  • Supporto alle attività di assistenza sanitaria, in particolar modo in favore delle persone migranti e/o in transito e del personale navigante come previsto dagli accordi con il MdS
  • Impostazione budget previsionali di spesa e rendicontazione delle attività in essere con il MdS
  • Attività di formazione

Requisiti di base:

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università italiane o titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente in base ad accordi internazionali in vigore
  • Iscrizione all’albo professionale 
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Requisiti preferenziali

  • Specializzazioni inerenti la posizione (igiene, medicina emergenza/urgenza, medicina interna)
  • Esperienza di lavoro nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e/o con attori/organizzazioni internazionali esterni a Croce Rossa es. autorità, Nazioni Unite, ONG, ecc 
  • Conoscenza di una seconda lingua (francese o arabo) 

Competenze Tecniche:

  • Attestato di frequenza corsi NBCR/RSP
  • Esperienza almeno biennale nella gestione del bio contenimento
  • Esperienza sui DPI, biologico e chimico, uso dei mezzi di bio contenimento pressione negativa, filtri HEPA
  • Esperienza pregressa nella gestione di emergenza sanitaria in Italia ed all’estero
  • Esperienza di bonifica in campo biologico e chimico
  • Buona conoscenza degli applicativi Microsoft Office, in particolare Excel, PowerPoint, Outlook, Word 
  • Capacità manageriali per la gestione e rendicontazione delle attività

Ulteriori requisiti:

Essere in possesso di patente di guida cat. B.

Come Candidarti

I candidati possono inviare un CV con foto corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali all’indirizzo e-mail: recruiting@cri.it entro il 30.04.2018 inserendo nell’oggetto il codice “MEDICO RSP”. Saranno considerate solo le candidature che rispondono ai suddetti requisiti

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.