IFRC

La CRI di Ascoli Piceno prosegue con il progetto “Mi Prendo Cura di Te” ad Arquata e Pescara del Tronto

 La CRI di Ascoli Piceno prosegue con il progetto “Mi Prendo Cura di Te” ad Arquata e Pescara del Tronto 

Il supporto alle popolazioni colpite dal dramma del terremoto prosegue ogni giorno con iniziative e progetti sociali e inclusivi realizzate dai comitati CRI. È il caso di “Mi prendo cura di Te”, l’idea del Comitato della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno in favore delle comunità di Arquata del Tronto e Pescara del Tronto, duramente provate dallo sciame sismico del 2016. Il progetto consta di un team di volontari che, nel corso di incontri programmati, ascolta le esigenze del territorio, raccogliendo necessità e bisogni di chi ha vissuto il sisma in prima persona. Un canale di dialogo diretto e privilegiato che, la scorsa domenica 8 aprile, ha visto la partecipazione e l’interesse di oltre 35 persone che attualmente vivono all’interno delle SAE (Soluzioni Abitative di Emergenza).

Il progetto “Mi prendo cura di Te” è un modo per ritrovarsi e stare insieme,
per condividere paure e stati d’animo. L’evento sismico, per sua natura
improvviso e inatteso, molto spesso mina le difese psichiche delle persone,
trasmettendo un senso di vulnerabilità e insicurezza sia a livello fisico sia a
livello identitario. Attraverso la loro presenza concreta, i volontari offrono
un grande supporto morale con l’obiettivo di lenire le ferite dell’anima
inferte dal sisma. Di fronte a chi non ha più certezza di un mondo solido, i
valori e i principi della Croce Rossa Italiana rimangono le colonne portanti
dei nostri percorsi di supporto e condivisione.

Cristiana Biancucci, presidente della CRI di Ascoli Piceno

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.