IFRC

Migrazione: le nuove sfide umanitarie. In una tavola rotonda a Mosca il Vicepresidente CRI Valastro

 Migrazione: le nuove sfide umanitarie. In una tavola rotonda a mosca il Vicepresidente CRI Valastro 

“Aspetti globali e regionali della migrazione. Sfide umanitarie e modalità di collaborazione”, questo è il titolo della tavola rotonda, organizzata dalla Croce Rossa Russa, che si terrà domani a Mosca, presso la People’s Friendship University of Russia e che vedrà la partecipazione del Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, il quale illustrerà l’attività della Croce Rossa Italiana per rispondere ai bisogni primari delle persone migranti.

È necessario, oggi più che mai, adottare una strategia globale comune in materia di migrazione, per garantire che le persone migranti ricevano l’assistenza umanitaria e la protezione necessarie in tutte le fasi del viaggio, nei paesi di origine, transito e destinazione finale. Ecco perché sono importanti iniziative di confronto, dialogo e scambio come questa tavola rotonda organizzata dalla Consorella russa. Sono fiero di presentare anche a Mosca i numeri della Croce Rossa Italiana e poter constatare quale riconoscimento internazionale abbiano i nostri volontari: la CRI, infatti, è uno dei primi attori umanitari che le persone migranti incontrano nei porti d’Italia, garantendo loro i servizi di base, che comprendono anche il ripristino dei legami familiari, considerati cruciali in termini di protezione.

Rosario Valastro, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana

 

La scelta della location della tavola rotonda non è casuale: la People’s Friendship University of Russia, infatti, è un ateneo all’avanguardia nello studio della circolazione demografica e dei processi migratori. Parteciperanno studiosi, vertici di numerose Società Nazionali e rappresentanti della Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC).

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.