IFRC

Concluso a Ciampino l’81esimo Corso DIU per Operatori Internazionali

 

Concluso a Ciampino l’81esimo Corso DIU per Operatori Internazionali
 Concluso a Ciampino l’81esimo Corso DIU per Operatori Internazionali
  

Venerdì 16 febbraio è terminato, con una sobria cerimonia alla presenza della Vice Presidente della Commissione Nazionale DIU S.lla Anastasia Siena, del Comandante del 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare Col. Stefano Cimichella e del Presidente del Comitato CRI di Ciampino Luca Hinna Danesi, l’ 81° Corso DIU per Operatori Internazionali.Il corso, articolato in sessioni specialistiche sulle diverse tematiche del DIU, è stato organizzato nel quadro delle attività volte alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati e, in seguito, alle positive esperienze degli anni precedenti. Lo svolgimento del suddetto evento formativo, della durata di 5 giorni e inserito nella programmazione nazionale approvata dalla Commissione Nazionale per la diffusione del DIU, è stato reso possibile grazie all’ospitalità del 2° Reparto Genio A.M. oltre che al supporto logistico ed alla disponibilità dei Volontari Istruttori DIU del Comitato CRI di Ciampino.I frequentatori, militari appartenenti all’ Aeronautica Militare, all’Arma dei Carabinieri e Volontari CRI di Ciampino, hanno seguito sia lezioni teoriche frontali mattutine che affrontato la risoluzione di casi pratici pomeridiani dimostrando entusiasmo ed interesse per le materie trattate e superando brillantemente la prova di esame finale.L’obiettivo di tale attività è stato quello di diffondere i principi del DIU ed in particolare di formare il personale militare e civile impiegabile in missioni internazionali “fuori area” e in situazioni emergenziali nazionali, rendendoli ancora più consapevoli dell’importanza della loro opera. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.