IFRC

Gorizia – il 3 febbraio una giornata di studio dedicata al Diritto Internazionale Umanitario

 Gorizia – il 3 febbraio una giornata di studio dedicata al Diritto Internazionale Umanitario

Il Diritto Internazionale Umanitario del terzo millennio: diplomazia umanitaria e International Disaster Law. È questo il tema della giornata di studio sul Diritto Internazionale Umanitario che si terrà il prossimo sabato 3 febbraio, nell’Aula Magna della sede di Gorizia dell’Università degli Studi di Trieste, in via Alviano 18. L’importante incontro inizierà alle 8:30, per terminare alle 17:30.Durante la giornata di studio, aperta a tutti coloro che sono interessati a partecipare, interverranno docenti universitari ed esperti di DIU della Croce Rossa Italiana. Inoltre, verranno attribuiti crediti formativi agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. La quota di iscrizione è di 10 euro e, al termine dell’incontro, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Per le iscrizioni e per ogni informazione aggiuntiva è possibile rivolgersi all’indirizzo mail diucrigorizia@gmail.com.Consulta qui il programma della giornata.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.