Deragliamento del treno a Pioltello, la Croce Rossa attiva nel soccorso e assistenza dei feriti

 La Croce Rossa attiva nei soccorsi dopo il deragliamento del treno 

È di almeno di tre morti e oltre cento feriti il primo bilancio delle vittime del deragliamento di un treno della linea regionale Trenord diretto a Milano, verificatosi oggi intorno alle sette del mattino nella zona di Pioltello. Anche la Croce Rossa, con volontari e mezzi di soccorso, è presente sul luogo del disastro e partecipa alle operazioni di assistenza dei feriti e di coloro che si trovavano sul treno. Sono state mobilitate otto ambulanze, andate ad aggiungersi ai mezzi dispiegati dall’Azienda Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia, provenienti dai vari comitati CRI del territorio.

 La Croce Rossa attiva nei soccorsi dopo il deragliamento del treno 

Impegnate sul posto, inoltre, due squadre per il supporto psicologico per assicurare conforto e assistenza ai feriti e ai tanti familiari giunti per avere notizie dei propri cari coinvolti nell’incidente. Operatori sociali presenti anche nella palestra di Pioltello, dove alcune decine di persone si stanno sottoponendo ai primi controlli medici. Già predisposto un centro di accoglienza, allestito a Segrate, dove i volontari sono pronti ad accogliere tutti coloro che avranno bisogno di un riparo temporaneo. A questo proposito, sono stati preallertati dieci mezzi per il trasporto persone e altri 35 volontari CRI

 La Croce Rossa attiva nei soccorsi dopo il deragliamento del treno

Copy link
Powered by Social Snap