IFRC

[Chiusa] Selezione Infermiere – Sorveglianza Sanitaria – Taranto

Ruolo:  Infermiere – Sorveglianza SanitariaArea/Direzione: Area Salute – OperationsSede di Lavoro: TarantoReferente: Responsabile Area SaluteTipo di contratto:  Incarico Professionale con P.IVA

Durata: dall’assunzione al 31.12.2017 – prorogabileEmolumento per attività professionale: massimo 2.500,00 Euro/mese pari a 144 ore mensili rendicontate (inclusi oneri previdenziali, assicurativi, nonché il trattamento economico e accessorio comprensivo anche degli oneri riflessi) 

 

I nostri valori in pratica:

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Il ruolo dell’Infermiere ha lo scopo di garantire all’individuo un’assistenza generale di tipo infermieristico, in particolare considerazione dei bisogni complessivi del singolo, quali assistenza preventiva, cure e riabilitazioni, nonché esigenze rieducative e connesse al contesto relazionale del soggetto.

Compiti e responsabilità:

  • Assistenza generale di tipo infermieristico in favore del paziente
  • Svolgere le attività e le manovre atte a salvaguardare le funzioni vitali, previste dai protocolli di servizio
  • Attività di vigilanza sanitaria, di profilassi e prevenzione in sede transfrontaliera e sul territorio nazionale
  • Assistenza sanitaria generica ed interventi di pronto soccorso sanitario in favore della popolazione, con particolare riferimento a quella a rischio o in caso di situazioni di emergenza nazionale
  • Supporto ad eventuali indagini epidemiologiche sul campo
  • Gestione delle esigenze del paziente e valutazione dei bisogni di salute
  • Valutazione di azioni e strategie sanitarie da condividere con i componenti dell’equipe sanitaria, in modo tale da operare in sinergia
  • Contribuire ad assicurare il rispetto dei principi etico-professionali a tutela della salute dei pazienti e della dignità della professione
  • Raccolta dell’anamnesi infermieristica e valutazione dei bisogni assistenziali della persona
  • Eseguire le attività previste dal piano di assistenza del paziente
  • Produrre documenti relativi al processo di assistenza e inserimento delle informazioni in database
  • Esecuzione delle prescrizioni a margine di diagnosi
  • Verifica delle prestazioni rispetto agli standard prestabiliti
  • Comunicazione degli aspetti legati all’assistenza al paziente e/o ai rappresentanti legali del paziente
  • Attività di prevenzione per il contenimento di eventuali patologie emergenti ed ogni altro adempimento in relazione al Regolamento Sanitario Internazionale
  • Contributo ad eventuali attività di formazione
  • Rispettare le indicazioni, i protocolli e le linee guida.

Requisiti:

  • Laurea Triennale e/o magistrale in Scienze Infermieristiche 
  • Iscrizione all’Albo Professionale

Competenze tecniche

  • Abilitazione BLS (Basic Life Support)
  • Preferenziale attestato corso RSP (Reparto Sanità Pubblica) e/o aver prestato servizio per RSP o USMAF-SASN 
  • Buona conoscenza degli applicativi Microsoft Office, in particolare Excel, PowerPoint, Outlook, Word
  • Preferenziale conoscenza di database per archiviazione di dati sanitari 
  • Buona conoscenza della lingua inglese, preferenziale conoscenza di una seconda lingua (francese o arabo) 

Esperienza professionale/volontariato

  • Esperienza pluriennale nell’assistenza generale di tipo infermieristico
  • Preferenziale esperienza professionale di assistenza nel settore migrazioni 
  • Preferenziale esperienza di lavoro nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezaluna Rossa e/ con attori/organizzazioni internazionali esterni a Croce Rossa es.: Nazioni Unite, ONG, ecc.
  • Preferenziale esperienza come volontario CRI, in altre attività CRI o altre organizzazioni di volontariato.

Competenze trasversali

  • Condivisione della Mission e dei Principi dell’Associazione della Croce Rossa Italiana
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress, con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza
  • Attenzione ai regolamenti interni e alla sicurezza sul lavoro
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Orientamento ai risultati di assistenza attesi
  • Rispetto dei turni e degli orari di lavori
  • Rispetto del Codice Deontologico e delle norme nazionali e internazionali in materia sanitaria
  • Ottime capacità comunicative, necessarie per rapportarsi con i colleghi e i pazienti senza creare situazioni di conflitto
  • Efficacia ed efficienza nello svolgimento dei propri compiti e nell’utilizzo delle risorse a disposizione

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare il proprio CV all’indirizzo e-mail recruiting@cri.it entro 31/10/2017 indicando nell’oggetto il codice “infermieretaranto” altrimenti la domanda non sarà considerata.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.