IFRC

Susa – Un nuovo defibrillatore per il Comitato CRI

 

E’ stato presentato nei giorni scorsi il nuovo defibrillatore semi-automatico donato alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa dalla signora Nicoletta Paviglianiti in memoria del papà.Il defibrillatore, che sarà posizionato su una delle ambulanze del comitato segusino, è molto importante per fronteggiare al meglio eventuali emergenze soprattutto quando si svolgono servizi di assistenza sanitaria agli eventi sportivi del territorio.

 

Il Comitato CRI di Susa nel 2017 ha infatti lanciato il progetto #MyProtection volto a lottare contro la morte cardiaca improvvisa diffondendo capillarmente i DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) sul territorio e formando la popolazione al loro utilizzo; a giugno è stata inaugurata la prima postazione a Bussoleno (Polo Logistico di Via Cascina del Gallo), a settembre la seconda postazione a Susa (Stazione ferroviaria) mentre il 2 Dicembre prossimo sarà inaugurata una terza postazione a Foresto presso le scuole elementari.“Ringraziamo di cuore la famiglia Paviglianiti per la donazione che ci ha fatto pervenire” ha dichiarato la Presidente di CRI Susa, Elisa Bardotti, che ha aggiunto “siamo felici che un progetto così importante stia riscuotendo successo sul territorio e confidiamo nel supporto di tutti i soggetti pubblici e privati per continuare a implementare le postazioni #MyProtection in Valle di Susa”. Sul sito internet www.cri-susa.it è possibile ottenere maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di supporto oltre al report completo di offerte ricevute e destinazione dei fondi raccolti.

 
 
 Susa – Un nuovo defibrillatore per il Comitato CRI
 
Susa – Un nuovo defibrillatore per il Comitato CRI 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.