IFRC

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

 

“Solo un amore che non fa distinzioni è in grado di salvare il mondo”. Con questa citazione che è anche un “manifesto” dell’iniziativa sono stati chiusi da Flavio Ronzi, Segretario Generale della Croce Rossa Italiana, gli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari. Una ricca tre giorni per affrontare le sfide del futuro dell’Associazione (e non solo) su temi di grande attualità e delicatezza che ha visto la partecipazione di oltre trecentocinquanta volontari provenienti da tutta Italia.

 La Croce Rossa è mossa innanzitutto da una dottrina universale e adattabile a qualsiasi cultura tanto che è presente in quasi 200 Paesi. Senza dottrina la Croce Rossa non esisterebbe. I Principi guidano tutto, non ci sono solo i servizi che offriamo. Ecco perché questi Stati Generali ci riportano alla nostra stessa esistenza.

Flavio Ronzi, Segretario Generale della Croce Rossa Italiana

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

  

La giornata di apertura è stata dedicata al tema dello smantellamento delle armi nucleari e al ruolo del movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, attraverso il convegno internazionale “Nuclear Weapons: Towards the Prohibition of Nuclear Weapons and the Role of the International Red Cross Red Crescent Movement”, con relatori di altissimo livello. “Mai come oggi la questione è cruciale: con troppa facilità, infatti – ha detto Francesco Rocca, Presidente di CRI, in apertura del convegno – si è tornato a parlare di questa possibilità. E’ un paradosso. Proprio nell’anno della sottoscrizione di un testo tanto atteso per la proibizione delle armi nucleari, la minaccia è tornata. Sembra di aver fatto un salto indietro di 30 anni. Per questo, in apertura del convegno, ho voluto lanciare l’ennesimo appello ai nostri politici, affinché abbiano il coraggio di apporre quella fatidica firma”.Per l’occasione è stata allestita anche una tenda con funzione di postazione sanitaria in zona di conflitto armato, al cui interno uno spazio risultava integro e funzionante, mentre l’altro era la rappresentazione della stessa struttura a seguito di un attacco da parte dei belligeranti. Lo scopo è stato quello di mostrare l’impossibilità da parte del personale sanitario, che spesso resta vittima delle ostilità, di prestare il soccorso come previsto dal Diritto Internazionale Umanitario. Dramma sottolineato anche da Rosario Valastro, vice presidente di Croce Rossa Italiana e ideatore dell’iniziativa che ha ricordato l’impegno del Movimento Internazionale affinché tali atrocità non si ripetano più.

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

  

I lavori sono proseguiti nella serata di venerdì 27 ottobre, con una plenaria di presentazione nella quale Francesco Rocca ha tracciato il percorso per il futuro:

Siamo all’inizio di un percorso importante e la strada è tracciata: godiamo di un’alta percezione dell’Associazione a livello internazionale. Stiamo crescendo ogni giorno di più. E, adesso, non ci resta che essere all’altezza delle aspettative.

E’ seguita una due giorni intensa di workshop, sabato 28 e domenica 29 ottobre. Contemporaneamente a questi side events, si si è tenuto un workshop riservato ai Presidenti Regionali e ai Delegati Tecnici Regionali. La scommessa dei Principi è partita!

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

 

Grande partecipazione agli Stati Generali sui Principi e Valori Umanitari: lanciata la sfida per il futuro
© Emiliano Albensi

  

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.