IFRC

Un libro sul ruolo del Comitato CRI di Firenze durante l’alluvione del 1966

 Un libro sul ruolo del Comitato CRI di Firenze durante l’alluvione del 1966

Sarà presentato a Firenze, il prossimo 2 Novembre, il volume “La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze”. Il libro, edito da Tassinari e firmato da Riccardo Romeo Jasinski, ripercorre i fatti di uno degli eventi calamitosi più gravi del dopoguerra italiano con particolare attenzione alla funzione della Croce Rossa fiorentina.All’evento, al quale parteciperà anche l’autore, saranno presenti: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana; Paolo Padoin, già Prefetto di Firenze e Presidente dell’Opera Medicea Laurenziana; Elvezio Galanti, Esperto di Protezione Civile e già Direttore del Dipartimento della Protezione Civile; Lorenzo Andreoni, Presidente Comitato Croce Rossa Italiana Firenze; Paolo Vanni, Emerito dell’Università di Firenze e già Delegato Nazionale alla Storia della Croce Rossa.Appuntamento al 2 Novembre alle ore 17:30 a Firenze, presso la Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso in via Cavour 4.

   (540.89 KB)Scarica la locandina dell’evento (540.89 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.