IFRC

[Chiusa] Selezione Officer Amministrazione – Comitati Regionali

Ruolo: Officer Amministrazione – Comitati RegionaliArea/Dipartimento: Segretariato Regionale Sede di Lavoro: Sede del Comitato Regionale di Riferimento Referente: Segretario RegionaleResponsabilità di gestione: Si

Tipo di contratto: subordinatoDurata: tempo indeterminatoCCNL: Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dall’A.N.P.AS. e dalle realtà operanti nell’ambito socio-sanitario, assistenziale, educativo, delle pubbliche assistenzeSalario di riferimento: 30 – 35 k.

 

I nostri valori in pratica:

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Assicurare il supporto al fine di garantire il regolare esercizio delle funzioni proprie relativamente alla gestione delle attività contabili, amministrative e giuridico-contrattuali, di programmazione e rendicontazione, nell’ambito degli adempimenti previsti dalla normativa vigente, da statuti e regolamenti e nell’ambito dell’esecuzione di contratti e convenzioni. Supportare il Segretario Regionale nello svolgimento delle attività relative agli acquisti, alla gestione contrattuale ed amministrativa del patrimonio immobiliare e del personale, nonché nello svolgimento della funzione di monitoraggio e vigilanza amministrativo contabile dei Comitati territoriali afferenti.

Compiti e responsabilità:

Nell’ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità:

  • coadiuva il Segretario Regionale nell’attuazione degli adempimenti delineati dallo statuto, dai regolamenti e da procura speciale;
  • Redazione di pareri, verbali, report e altra documentazione in materia giuridico-legale;
  • garantisce il supporto nell’acquisizione di beni e servizi, nei limiti massimi di spesa previsti dalla regolamentazione e dalle procedure emanate a livello nazionale;
  • coadiuva il Segretario Regionale nell’esercizio delle attività di monitoraggio e vigilanza amministrativo-contabile dei Comitati territoriali;
  • garantisce il monitoraggio della correttezza contabile delle attività e dei documenti, nonché di tutti gli adempimenti fiscali (bilanci, cespiti, dichiarazioni IVA,…) nei tempi e nei modi previsti dalla Legge;
  • garantisce il controllo di gestione e la rendicontazione delle attività e dei servizi, istituzionali e in convenzione;
  • cura la predisposizione dei dati per la redazione del bilancio e assolve agli adempimenti in materia tributaria e fiscale nel rispetto delle disposizioni di legge, nonché dei regolamenti e procedure emanate a livello nazionale;
  • assicura la predisposizione e l’aggiornamento dei prospetti del costo del personale e del pagamento dei contributi necessarie ai finanziatori (Istituzionali e non) di progetti implementati dall’organizzazione.
  • assicura la gestione e il monitoraggio delle dichiarazioni (INAIL, 770) nel rispetto delle scadenze legali.
  • garantisce la contabilizzazione mensile dei costi sostenuti per il personale nel rispetto delle scadenze previste dall’organizzazione e il monitoraggio dei centri di costo relativi agli oneri del personale.
  • garantisce la gestione degli anticipi al personale, dei rimborsi spese ed effettua tutte le azioni necessarie per recuperare gli anticipi non rendicontati;
  • garantisce la corretta tenuta degli archivi digitali e dei flussi informativi.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Laurea triennale in discipline economiche o giuridiche;
  • comprovata esperienza (almeno triennale) in ruoli analoghi all’interno di enti pubblici e/o privati;
  • ottima conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel;
  • ottima conoscenza utilizzo software gestionali contabili;
  • buona conoscenza della lingua inglese.

Competenze migliorative:

  • Laurea magistrale e specializzazione post-laurea in discipline economiche/giuridiche;
  • Conseguimento dell’idoneità professionale per l’Iscrizione al Registro dei Revisori Legali dei Conti/Albo Avvocati/Albo Commercialisti ed esperti contabili;
  • buona conoscenza delle dinamiche e dei processi organizzativi all’interno del settore no profit e dell’associazionismo;
  • pregressa esperienza, almeno triennale ed attinente al ruolo, maturata all’interno di realtà del terzo settore, dell’associazionismo, con particolare riguardo a quella matura all’interno dell’Associazione della Croce Rossa Italiana;

Caratteristiche personali:

  • Condivisione della Mission e dei Principi Fondamentali del Movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
  • proattività ed autonomia;
  • capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
  • precisione e attenzione ai dettagli;
  • ottime capacità comunicative necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto;
  • assenza di profili di incompatibilità;

Come Candidarti

La propria candidatura dovrà essere presentata on
line all’indirizzo internet http://www.manpower.it/croce-rossa-italiana, entro il 1 Ottobre 2017, in caso contrario
la candidatura non verrà considerata.La presente procedura viene svolta al solo fine di ricevere apposite candidature da parte di soggetti interessati alla posizione lavorativa e non assume in alcun modo caratteristiche concorsuali e non determina alcun diritto al contratto di lavoro con l’Associazione della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.