IFRC

[Chiusa] Selezione Responsabile Unità Cooperazione Internazionale

Area/Dipartimento: Operations – Cooperazione Internazionale Sede di Lavoro: Roma con trasferte sul territorio italiano ed extra Italia se richiesto

Responsabilità di gestione: siTipo di contratto: Contratto a termine – ANPAS Durata: 12 mesiSalario di riferimento: 40K

 

I nostri valori in pratica:

La Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.Garanzia e guida delle azioni della CRI e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i sette Principi Fondamentali: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.Nel Novembre del 2009, a Nairobi, l’Assemblea generale della FICR ha approvato la Strategia 2020, che rappresenta il quadro strategico di riferimento per tutte le 190 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si basa su tre obiettivi strategici: salvare le vite, proteggere i mezzi di sostentamento e facilitare il recupero a seguito di disastri e crisi; promuovere uno stile di vita sano e sicuro; promuovere l’inclusione sociale e una cultura della non violenza e della pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo:

Supportare i Comitati territoriali della CRI nell’applicazione della politica di cooperazione della CRI nell’ambito delle linee guida per le attività di cooperazione Internazionale.

Compiti e responsabilità:

  • Supportare la governance e il management operations e il management operations dell’Assocazione sui temi della cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • Curare la proposta si Strategie di Cooperazione Internazionale allo sviluppo annuali e pluriennali della CRI, la proposta di Linee Guida per la Cooperazione Decentrata e la proposta di Regolamento per i delegati Internazionali CRI;
  • Promuovere, coordinare e supervisionare le attività di cooperazione internazionale allo sviluppo della CRI;
  • Programmazione e pianificazione delle risorse finanziarie necessarie alla realizzazione delle attività progettuali nelle diverse aree geografiche e acceso a finanziamenti di donor esterni in collaborazione anche con l’unità Progettazione e il Bureau CR a Bruxelles;
  • Valutare proposte progettuali di cooperazione internazionali;
  • Garantire l’accountability, curando la realizzazione di report annuali sulle attività di cooperazione allo sviluppo realizzate dalla CRI;
  • Curare le relazioni tra CRI e gli organi statutari del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (ICRC, IFRC, Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa), partecipando alle riunioni internazionali che a tale incarico sono funzionali;
  • Supportare il management operations nelle relazioni con attori rilevanti nella cooperazione internazionale (MAECI, Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo, Commissione Europea, Agenzia delle Nazioni Unite, ecc.) partecipando a tavoli tematici e riunioni istituzionali sia a livello nazionale che internazionale sui dei della cooperazione allo sviluppo;
  • Supervisionare le relazioni con i Comitati Territoriali CRI per iniziative di cooperazione decentrata;
  • Supervisionare la predisposizione e aggiornamento di database sulle attività di cooperazione allo sviluppo della CRI, sia per esigenze interne sia su richiesta di istituzioni nazionali ed internazionali.
  • Coordinamento con Responsabile delle Relazioni Internazionali.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Diploma di Laurea Magistrale o vecchio ordinamento;
  • Esperienza pluriennale di lavoro nella cooperazione internazionale, con particolare riferimento alla cooperazione e allo sviluppo;
  • Esperienza pluriennale di cooperazione internazionale nell’ambito del movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, con particolare riferimento alla cooperazione e allo sviluppo nell’ambito del Movimento;
  • Ottima Conoscenza delle politiche di cooperazione allo sviluppo ed esperienza pluriennale di relazione con i principali donor a livello internazionale su tali temi (MAECI, Commissione Europea, Nazioni Unite, Fondazioni, Enti Locali ecc.);
  • Spiccate attitudini ad interagire a collaborare in termini di pianificazione e coordinamento con interlocutori diversi in ambienti multiculturale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e di una delle seguenti lingue: Francese/Spagnolo;
  • Disponibilità a svolgere missioni in Italia e all’estero;

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza di una terza lingua;
  • Diploma di master o ulteriore Diploma di Laurea in Cooperazione Internazionale;
  • Titoli di Formazione nell’ambito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
  • Precedente Esperienza in ruoli analoghi.

Caratteristiche personali:

  • Condivisione della Mission e dei principi di Croce Rossa;
  • proattività ed autonomia;
  • capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
  • precisione e attenzione ai dettagli;
  • ottime capacità comunicative necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto;

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV alla mail recruiting@cri.it entro 04/12/2016

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.