IFRC

[Chiusa] Selezione Responsabile Area Patrimonio, sicurezza e logistica

Ruolo: Responsabile Area Patrimonio, sicurezza e logisticaDipartimento: Support ServicesSede di Lavoro: Roma con trasferte sul territorio Italiano se richiesto Riporto: Direttore Support Service (e al Segretario Generale per gli obblighi relativi alla sicurezza)

Responsabilità di gestione: SiTipo di contratto: ANPAS –  F1Durata: T. IndeterminatoSalario di riferimento: 50-60 + MBO

 

I nostri valori in pratica:

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Responsabile Gestione del Patrimonio, della Sicurezza e della Logistica attraverso la corretta gestione dei servizi e delle funzioni a afferenti. 

Compiti e responsabilità:

  • Individuare Strategie e strumenti atti al reperimento dei servizi di distribuzione delle risorse da impiegare per la manutenzione del patrimonio immobiliare;
  • Ricerca di partenariato pubblico/privato sulla base delle indicazioni fornite dai responsabili delle diverse divisioni dell’organizzazione;
  • Programmare e valorizzare, secondo le priorità dell’Ente, gli interventi di locazione, cessione, miglioramento, restauro e recupero degli immobili di proprietà, tenendo presente la loro destinazione (locazione o concessione a terzi, ovvero alienazione, vendita, cambio uso ecc);
  • Monitorare le opere di manutenzione e ristrutturazione degli immobili, nonché la sicurezza degli stessi;
  • Monitoraggio della registrazione informatica di tutti gli immobili con relativo aggiornamento di planimetrie, di pratiche (atti di proprietà, accatastamenti, CILA, antincendio, pratiche di manutenzione conformità impianti);
  • Coordinare il rilevamento, misurazione, e relativa stima di immobili o terreni;
  • Coordinare la redazione di computi metrici relativi a opere di manutenzione e ristrutturazione;
  • Redigere progetti di valorizzazione, sulla base delle informazioni fornite dal Responsabile d’area e dai capi divisione/dipartimento;
  • Individuazione di nuove tecniche e tecnologie atte al contenimento energetico, dei costi  e all’adeguamento delle normative vigenti;
  • Programma, coordina e monitora attraverso l’ufficio addetto, tutta la tematica della sicurezza sui luoghi di lavoro riguardante l’Associazione, a livello nazionale;
  • Coordinare la motorizzazione nelle seguenti attività
  • Registrazione informatica di tutte le autovetture con relativo aggiornamento dei trasferimenti dei mezzi tra Comitati.
  • Registrazione di pratiche (tenuta del registro automobilistico, immatricolazioni, RCA auto, patenti, revisioni, alienazioni).
  • Rilascio degli account e password per il rilascio delle patenti di guida CRI.
  • Verifica delle scadenze dei formatori di guida e coadiutori e tenute dei registri . 
  • Gestione dell’archivio cartaceo e informatico.
  • Verifica delle procedure.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Laurea superiore in materie tecniche equiparate ad architettura od ingegneria edile.
  • Competenze ed esperienza (almeno 10 anni) in gestione della sicurezza (Dlgs. 81/08);
  • Comprovata esperienza cantieristica (almeno 10 anni); 
  • Esperienza in progettazione di costruzioni civili;
  • Esperienza in progettazione di opere pubbliche; 
  • Conoscenza degli applicativi Microsoft Office;
  • Conoscenza degli applicativi di disegno tecnico e contabilità tecnica;

Caratteristiche personali:

  • Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa;Proattività ed autonomia;
  • capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
  • precisione e attenzione ai dettagli;
  • ottime capacità comunicative necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto;

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV all’indirizzo e-mail recruiting@cri.it entro il 15/02/2017.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.