IFRC

[Chiusa] Selezione Responsabile Area ICT CRI

Ruolo: Responsabile Area ICT CRIStruttura Organizzativa: Support ServicesSede di Lavoro: Roma

Referente: Responsabile Direzione Support ServicesTipo di contratto: CCNL ANPAS RAL: 50 -60 K 

 

I nostri valori in pratica:

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

  • È responsabile della gestione, manutenzione ed esercizio dei sistemi informativi della CRI. Identifica esigenze organizzative e di gestione delle informazioni, pianifica e controlla progetti di implementazione e miglioramento dei sistemi ICT, garantisce una buona operatività del sistema informativo nel rispetto dei requisiti di legge e di qualità validi nel contesto CRI. Assicura innovazione tecnologica di supporto al buon funzionamento dei processi e un’assistenza adeguata alle esigenze interne. 

Principali compiti e responsabilità:

  • È responsabile della pianificazione ICT aziendale: dalla progettazione concettuale alla gestione ed esercizio dei sistemi informativi in un contesto di smaterializzazione dei sistemi (Cloud Computing ed outsourcing di servizi e risorse ICT
  • Supporta il management nell’identificazione delle esigenze ICT in relazione ai processi informativi aziendali relazionando periodicamente circa l’implementazione di quanto pianificato
  • Organizza l’infrastruttura IT per garantire il miglior beneficio all’Associazione ottimizzando le risorse disponibili 
  • Valuta costi, rischi e benefici di soluzioni tecnologiche alternative per offrire il miglior supporto ai processi CRI
  • Definisce le risorse necessarie per l’implementazione della strategia ICT (budgeting), anticipando l’evoluzione del mercato ICT ed in coerenza con i bisogni dell’organizzazione
  • Coordina le attività di elaborazione e redazione dei requisiti per l’acquisizione di Servizi e Sistemi ICT sul mercato
  • Coordina e controlla le attività delle organizzazioni terze in linea con gli obiettivi di servizio e/o di progetto. Individua criticità e opera azioni correttive
  • Garantisce l’operatività del Sistema Informativo ed il rispetto degli SLA contrattuali da parte dei fornitori
  • Assicura livelli di qualità e tempi di risposta adeguati alle esigenze di assistenza tecnica del personale CRI
  • Assicura che la predisposizione della documentazione tecnica e che il supporto delle piattaforme ICT siano adeguate alle necessità della organizzazione
  • È responsabile del rispetto dei requisiti di legge e degli obiettivi di qualità dell’organizzazione con particolare riguardo la sicurezza informatica

Titolo di studio ed esperienza:

  • Laurea in materie scientifiche preferibilmente in Ingegneria o Informatica 
  • Esperienza superiore ai 10 anni in posizioni di management
  • Esperienza pluriennale come coordinatore di progetti di implementazione e fornitura di sistemi informativi, servizi di sviluppo applicativo, servizi di gestione di Sistemi ICT in ambiti organizzativi significativi per dimensione e complessità 
  • Esperienza di gestione tecnica e manageriale di servizi ICT in Outsourcing per conto di committenze aziendali significative
  • Ha ricoperto in passato il ruolo di Program Manager in progetti relativi alla fornitura di servizi di ICT di progettazione, sviluppo e/o consulenza nell’ambito di sistemi ERP

Competenze specialistiche

  • Competenza nella progettazione, implementazione e gestione di Sistemi Informativi per l’erogazione dei Servizi ICT grandi realtà aziendali
  • Specializzazione in ambito Project/Program Management 
  • Conoscenza dell’evoluzione del mercato in termini di tecnologie ICT 
  • Capacità di analizzare strategia, organizzazione e opportunità offerte dalla evoluzione della strategia ICT in materia di tecnologie, fornitori, prodotti e servizi
  • Capacità di gestire il coordinamento, l’integrazione, la sicurezza di progetti ICT multiplayer e progetti di Outsourcing
  • Comprensione delle implicazioni economiche e delle responsabilità e legali sottese alla contrattualistica pubblica in materia di servizi ICT 
  • Competenze ed eventuali certificazioni in ambito sicurezza informatica

Competenze trasversali:

  • Condivisione della Mission e dei Principi dell’Associazione della Croce Rossa Italiana;
  • Orientamento all’innovazione e al cambiamento
  • Orientamento al cliente interno
  • Leadership e gestione di gruppi d lavoro
  • Integrazione organizzativa
  • Pianificazione e controllo
  • Problem solving e decision making.

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV all’indirizzo e-mail recruiting@cri.it entro il 15/09/2017INDICARE NELL’OGGETTO IL CODICE “SS-RESPAREAICT” ALTRIMENTI LA CANDIDATURA NON SARA’ CONSIDERATA.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.