IFRC

[Chiusa] Selezione Protection Officer – Emergency Appeal

Ruolo: Protection Officer – Emergency AppealArea/Dipartimento: Operations / Migration / Emergency AppealSede di Lavoro: RomaReferente: Coordinatore EA

Tipo di contratto: T. Determinato CCNL ANPAS- D1Durata: 6 mesiSalario di riferimento: 26-27k

 

I nostri valori in pratica:

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva;
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Rafforzamento della risposta della Croce Rossa Italiana sul tema delle migrazioni, in particolare degli aspetti di protezione, genere e inclusione sociale, attraverso una risposta umanitaria multisettoriale.

Compiti e responsabilità:

  • Aumentare la consapevolezza della Croce Rossa Italiana sulle misure rilevanti per la protezione e la sicurezza tra migranti e rifugiati;
  • focalizzare l’attenzione sui contesti urbani, curando il coordinamento e i rapporti con altri attori dediti alla protezione;
  • Lavorare in stretta collaborazione con l’anti-trafficking officer e con i membri di staff dell’Associazione, inter-facciandosi anche con il Consulente Regionale per la Protezione della Federazione Internazionale delle Socie-tà di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Budapest, laddove richiesto;
  • Contribuire allo sviluppo di materiale utile a incrementare la consapevolezza e la comprensione delle proble-matiche relative al ruolo ricoperto;
  • Rappresentare la Croce Rossa Italiana in alcuni forum in Italia e in occasione di eventuali meeting internazio-nali;
  • Contribuire a / coordinare alcuni lavori di disseminazione;
  • Supportare il Responsabile nel rafforzamento della pianificazione, del monitoraggio, della valutazione e della reportistica;
  • Sostenere i Princìpi Fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e lavorare seguendo una policy orientata alle pari opportunità;
  • Sviluppare buone pratiche per lo sviluppo dell’Associazione nel campo della protezione;
  • Sviluppare procedure operative standard e kit di protezione appropriati al contesto di lavoro;
  • Sviluppare formazione per formatori adatta ai bisogni dell’Associazione;
  • Farsi carico di ulteriori compiti eventualmente assegnati da parte del Responsabile.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Laurea magistrale o di vecchio ordinamento, 
  • Specializzazione in servizi per l’immigrazione (preferenziale);
  • Esperienza di lavoro rilevante nello sviluppo e nell’offerta di servizi;
  • Esperienza in project management e sviluppo di progetti;
  • Esperienza nell’identificazione dei bisogni, nello sviluppo e nell’offerta di servizi;
  • Esperienza di lavoro efficace in organizzazioni complesse;
  • Esperienza nella costruzione e nel mantenimento di relazioni e partnership efficaci;
  • Conoscenza di buone pratiche di assistenza e capacità di supervisionare gli operatori;
  • Abilità nel raccogliere informazioni e produrre analisi chiare;
  • Abilità di sviluppo di policy e sistemi per l’individuazione dei bisogni dei beneficiari;
  • Buone conoscenze informatiche (database, fogli di calcolo, word) e di utilizzo della rete;
  • Conoscenza di base della gestione finanziaria di progetti;
  • Abilità nella gestione delle performance individuali e nell’accettazione di responsabilità connesse;
  • Conoscenza del contesto politico nazionale e del quadro normativo riguardante il fenomeno del traffico di es-seri umani;
  • Conoscenza dei meccanismi di salvaguardia di adulti e della legislazione per la tutela dell’infanzia.

Caratteristiche personali:

  • Conoscenza della realtà di Croce Rossa Italiana e del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
  • Condivisione della Mission della Croce Rossa Italiana, impegno a sostenerne i Principi Fondamentali e ad agi-re con integrità e in accordo con i valori dell’Associazione
  • Comprensione dei bisogni dei beneficiari
  • Eccellenti capacità organizzative
  • Problem Solving
  • Proattività ed autonomia
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress, con scadenze anche urgenti e in situazioni di emergenza;
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Ottime capacità comunicative, necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto
  • Conoscere le implicazioni di un lavoro in organizzazioni a scopo benefico e/o volontario
  • Orientamento alle pari opportunità, a pratiche anti-discriminatorie e a promuovere la diversità
  • Disponibilità alla flessibilità oraria in caso di emergenza
  • Disponibilità a viaggiare in Italia o all’estero, laddove richiesto

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV all’indirizzo e-mail: recruiting@cri.it entro il?17/03/2017.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.