IFRC

StraSusa 2017 – il 30 settembre la gara podistica in favore della CRI

Un evento che unisce i valori dello sport con quelli della solidarietà. Venerdì 29 Settembre grande concerto di beneficienza con il Coro Alpi Cozie Valsusa

 

Si terrà Sabato 30 Settembre l’edizione 2017 della StraSusa, gara podistica non competitiva organizzata da Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa (TO) in collaborazione con l’Atletica Susa. Quest’anno l’evento è mirato a raccogliere fondi per finanziare il progetto #MyProtection che ha l’obiettivo di lottare contro la morte cardiaca improvvisa promuovendo la diffusione dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE) in Valle di Susa e la formazione della popolazione al loro utilizzo.Già da Venerdì 29 Settembre si entrerà nel vivo dell’evento; alle ore 21.00, presso la Cattedrale di San Giusto, è in programma il concerto di beneficienza del Coro Alpi Cozie Valsusa che si è generosamente messo a disposizione della causa offrendo al pubblico un’imperdibile evento musicale mentre il giorno successivo, Sabato 30 Settembre, andrà in scena la tradizionale corsa podistica con alcune novità, prima fra tutte l’orario pomeridiano (iscrizioni dalle ore 15.00 e partenza alle ore 16.30) e numerose altre iniziative.I bambini avranno la possibilità di intrattenersi con giochi e percorso di guida sicura sin dalle ore 14.00, per gli adulti è prevista la possibilità di svolgere il controllo di glicemia/colesterolo/pressione mentre dalle ore 19.00 sarà disponibile la cena in collaborazione con i Borghi del Torneo Storico di Susa, a seguire intrattenimento musicale con i Taca Banda, cover di Ligabue.Alle ore 18.00 verrà inaugurata una nuova postazione salvavita presso la stazione ferroviaria di Susa, installata nell’ambito del progetto #MyProtection, che consentirà a tutta la cittadinanza di avere a disposizione un nuovo defibrillatore in caso di necessità.

 StraSusa 2017 – il 30 settembre la gara podistica in favore della CRI 

L’iniziativa, giunta ormai alla sua settima edizione, è diventata un punto di riferimento fisso tra le iniziative sportive che si svolgono nella Città di Susa e rappresenta un’ottima occasione per mettere insieme i valori dello sport con quelli della solidarietà.Per la gara podistica la quota di partecipazione è fissata in € 10.00 per adulti, € 5.00 per studenti scuole medie, elementari e superiori, gratuito per i bambini sotto i 6 anni e over 80.E’ possibile preiscriversi via e-mail (susa@cri.it) oppure direttamente in piazza il giorno della gara.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.