IFRC

Croce Rossa e Università di Roma Tre: un premio per le tesi di laurea su temi umanitari

Croce Rossa e Università di Roma Tre: un premio per le tesi di laurea su temi umanitari 

Ci sarà tempo fino al 15 ottobre 2017 per partecipare al XIII Premio di Laurea “Giuseppe Barile e Pietro Verri”. Il concorso, nato dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e l’Università Roma Tre, istituisce due riconoscimenti, del valore di 1500 euro ognuno, da assegnare ai laureati negli anni 2015, 2016 e 2017 (fino alla sessione di settembre) che abbiano realizzato e discusso una tesi avente come oggetto un argomento di Diritto Internazionale Umanitario, diritti dell’uomo o diritti del rifugiato. Il concorso, che si pone nel solco dell’impegno per lo sviluppo degli studi e degli approfondimenti dei temi umanitari, è rivolto a tutti gli interessati che si siano laureati in una università italiana. Per partecipare, il candidato dovrà inviare una domanda di ammissione in carta semplice all’indirizzo mail principi@cri.it, all’attenzione del Presidente della Commissione nazionale DIU Pietro Ridolfi, allegando la tesi in formato digitale e il certificato della propria segreteria universitaria. Sarà una commissione giudicatrice, composta da tre specialisti della materia e nominata dal Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, e dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Prof. Giovanni Serges, a stabilire i vincitori della selezione.Per maggiori informazioni sul concorso, leggi qui il testo completo del Premio di Laurea “Giuseppe Barile e Pietro Verri”.

 Scarica il bando del XIII Premio "Barile-Verri" Roma Tre - Giurisprudenza (131.72 KB)Scarica il bando del XIII Premio “Barile-Verri” Roma Tre – Giurisprudenza (131.72 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.