IFRC

A Brescia il 73° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali

A Brescia il 73° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali 

Si è concluso venerdì 8 settembre, a Brescia, presso il Centro Documentale, Comprensorio “GOITO – San Gaetano”, il 73° Corso DIU per Operatori Internazionali, al quale hanno partecipato 32 Ufficiali e Sottufficiali delle FF.AA. e due Volontari della Croce Rossa Italiana.L’attività di formazione, inserita nella programmazione nazionale della CRI e approvata dalla Commissione nazionale DIU, ha visto come Direttore del corso Sorella Mariabeatrice Corona, come Coordinatore scientifico il Presidente della Commissione Nazionale DIU, Col. Pietro Ridolfi, entrambi coadiuvati da uno staff di docenti e tutor di comprovata esperienza.I corsisti hanno partecipato ai lavori con particolare attenzione ed interesse ed hanno brillantemente superato il test di esame finale.

 A Brescia il 73° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali 

La chiusura del Corso è coincisa con la cerimonia di avvicendamento del Vertice di Comando del Ce.Doc. di Brescia alla quale hanno presenziato sia il Comandante uscente, Col. Carmine Citarella, che aveva fortemente voluto la realizzazione del Corso, che il Comandante entrante Col. Antonfabio Bari.Parole di apprezzamento e gratitudine alla Croce Rossa Italiana per l’importante opera di diffusione del DIU, sono state espresse dai Comandanti che, avendo preso parte all’intera sessione di formazione, hanno riconosciuto l’elevata e qualificata preparazione del personale Volontario preposto.Il Presidente regionale della Croce Rossa Italiana della Lombardia, presente alla consegna degli attestati, si è congratulato per il brillante lavoro svolto.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.