IFRC

A Jesolo il 37° corso nazionale per istruttori DIU organizzato dalla Croce Rossa

  

Si è concluso il 37° corso nazionale di formazione per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI, tenutosi presso il Centro del Comitato Regionale CRI del Veneto a Jesolo (Ve) dal 14 al 27 luglio 2017.Il programma del corso, diretto dalla dott. Milena-Maria Cisilino, ha visto impegnati quali docenti molti membri della Commissione Nazionale DIU (il Presidente Col. CRI Pietro Ridolfi, la vice presidente IV Anastasia Siena, l’avv. Roberto Pagliacci, l’avv. Gerardo di Ruocco), oltre a Istruttori DIU esperti quali la prof. Valeria Eboli (CRI Pisa), la dott. Barbara Scolart (CRI Fermo), l’IV Alessia Pignoletti (CRI Padova), l’avv. Marzia Como (CRI Gorizia), il dott. Gianluca Movio (CRI Monfalcone), il dott. Michele Romeo Jasinski (CRI Scandicci) e gli assistenti tutor Sara Korbi (CRI Gorizia) e Danilo di Mauro (CRI Catania).

 

A Jesolo il 37° corso nazionale per istruttori DIU organizzato dalla Croce RossaA Jesolo il 37° corso nazionale per istruttori DIU organizzato dalla Croce Rossa 

 

I partecipanti, oltre ai temi specifici del Diritto Internazionale Umanitario in senso ampio, hanno potuto approfondire le metodologie di didattica e diffusione della materia in ambito CRI e sperimentare in anteprima dei moduli specifici su Principi e Valori (condotto da Marcello Sgroi, referente nazionale, affiancato da Lorenzo Munari – CRI Latina), sull’Emblema (condotto da Erwin Kob, referente nazionale), sulle attività del Raid Cross (presentato da Matteo Cavallo – CRI Cuneo) e non ultimo un breve monografico introduttivo alla diplomazia umanitaria tenuto da Leila Castillo, responsabile ufficio diplomazia umanitaria CRI. In data 25 luglio vi è anche stata la visita del Vice Presidente Nazionale CRI Rosario Valastro, che ha raccomandato ai neo istruttori di essere attivi e propositivi nei loro Comitati e di contribuire alla crescita della coscienza associativa attraverso la diffusione dei principi umanitari del Movimento e del Diritto Internazionale Umanitario, elementi che costituiscono il valore aggiunto del nostro essere parte della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.