IFRC

Yushu, da Croce Rossa cinese 339 milioni per ricostruzione post sisma

Roma, 23 LUG (Il Velino) – La Croce Rossa cinese ha annunciato che mettera’ a disposizione 339 milioni di dollari (2,3 miliardi di yuan) per i lavori di ricostruzione nell’ area di Yushu, la regione a maggioranza tibetana devastata da un violento terremoto il 14 aprile. A questo proposito la societa’ ha firmato un accordo con la provincia di Qinghai. Circa 265 milioni di dollari verranno usati per riedificare le scuole e gli ospedali; 44 milioni, invece, saranno destinati al ripristino delle case e i fondi rimanenti per la ricostruzione delle strade e per progetti legati all’ acqua e alla prevenzione dei disastri naturali. In particolare, l’ intesa prevede il restauro di 29 istituti scolastici, di 33 ambulatori e cliniche e di due centri per la mitigazione del rischio catastrofe naturale. Il contributo della Croce Rossa cinese si va ad aggiungere ai piu’ di quattro miliardi e 500 milioni di dollari che Pechino ha pianificato di spendere in tre anni per la ricostruzione di Yushu, devastata da un sisma di 7,1 gradi della scala Richter che ha causato anche 2.698 morti e 270 dispersi.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.