IFRC

Volontariato e salute dei cittadini: per la prima volta insieme Croce Rossa, Anpas e Misericordie

Anpas, Croce Rossa e Misericordie, foto da flickr.com

Venerdì 18 dicembre a Firenze, presso la sede di Anpas, si sono incontrati i vertici nazionali di Croce Rossa Italiana, ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze)  e Confederazione delle Misericordie d’Italia.Obiettivo dell’incontro: condivisione di una strategia sul futuro del volontariato in sanità nel nostro Paese, un futuro che si intreccia con la possibilità di continuare a garantire servizi sociosanitari adeguati e di qualità per tutti i cittadini.La delegazione di Croce Rossa Italiana, era composta dal Presidente Nazionale Francesco Rocca, il Delegato Tecnico Nazionale Area Sviluppo Flavio Ronzi e il Presidente Regionale della Toscana Francesco Caponi.Durante l’incontro Francesco Rocca, Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana, ha sottolineato che “insieme rappresentiamo un volontariato organizzato e qualificato che ha bisogno però di un quadro istituzionale e normativo certo, garanzia e valorizzazione dei nostri volontari” sottolineando che “questa è un’occasione per iniziare un percorso di condivisione che ci veda su un terreno di confronto in tema di formazione, normative e valorizzazione del rapporto di sussidiarietà del Sistema Sanitario nel nostro paese, nel rispetto di origini e identità”.Secondo Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas, si è trattato di “un momento storico per la condivisione di quella che è una storia con tanti valori in comune al fine di interloquire con le istituzioni nazionali su aspetti che hanno una forte ricaduta sui territori. Che sia la volta buona che chi gestisce la cosa pubblica si accorga di chi si occupa del bene delle comunità e dei cittadini da secoli. Tra i primi interlocutori chiederemo un incontro al Ministro della Salute”.Roberto Trucchi, presidente Misericordie: “Un momento importante di condivisione che auspico possa continuare a svilupparsi, anche allargando il fronte delle associazioni di volontariato in sanità per essere una voce più importante nel panorama italiano”Una tappa importante nella storia recente del Terzo Settore italiano che vedrà momenti di confronto con altre organizzazioni del Terzo Settore, in particolare con le altre Associazioni di volontariato sanitario. Al tavolo permanente politico tra ANPAS, CRI e Misericordie seguiranno anche dei tavoli di confronto tecnici su standard formativi del volontariato in ambito sanitario, Riforma del Terzo Settore, Contratto nazionale e affidamento dei servizi. 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.