IFRC

Vigevano, il 21 settembre incontro CRI per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

immagine

Continua il ciclo di incontri informativi della CRI di Vigevano (PV) dedicati alla prevenzione, dopo quello sull’osteoporosi tenutosi a luglio. Il prossimo appuntamento, organizzato dall’Ispettorato delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Vigevano, verterà sulle malattie cardiovascolari e sulle modalità’ di prevenzione e cura ed è per sabato 21 settembre alle 9,30 presso l’Auditorium San Dionigi in piazza Martiri della Liberazione. Le malattie cardiovascolari sono estremamente diffuse nella popolazione, rappresentando la prima causa di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. Non solo provocano numerosi decessi ogni anno, ma comportano anche una riduzione della qualità di vita di quanti ne sono colpiti in maniera non letale. Eppure si possono, almeno in parte prevenire, adottando uno stile di vita che metta al bando il fumo, che preveda una dieta adeguata e una sana attività fisica e tenendo sotto controllo pressione arteriosa, colesterolo e diabete. La prevenzione è senza dubbio la migliore strategia da adottare per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari e per riconoscere l’esistenza di fattori di predisposizione a tali patologie.All’incontro parteciperanno Livio Ragone, medico di medicina generale, che approfondirà gli aspetti legati alla prevenzione primaria, all’uso dei farmaci cardiovascolari e alle corrette procedure da mettere in atto in caso di emergenza dovuta a cause di natura cardiocircolatoria; Lorena Bolesina, dietista dell’Azienda Ospedaliera di Pavia presso l’Ospedale Civile di Vigevano, che parlerà della possibilità di utilizzare la dieta in modo strategico e fornirà consigli “pratici” per diminuire gli introiti alimentari di grassi e di sodio e ridurre così la percentuale di rischio cardiovascolare che un eccessivo apporto di queste sostanze può provocare; Massimo Romano’, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia e Unità Coronarica dell’Ospedale Civile di Vigevano, che illustrerà gli aspetti clinici riguardanti la malattia aterosclerotica e le sue modalità’ di manifestazione e terapia. Il dibattito sarà moderato da Daniela Delfrate, psicologa presso l’Ospedale Civile di Vigevano. Il ciclo di incontri, aperto a tutti, gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Piacenza e Vigevano.

  

  

   icona file pdf (1.04 MB)La locandina (1.04 MB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.