IFRC

Università Roma Tre, 3 e 4 novembre: 2° Seminario di formazione in “Diritto Internazionale Umanitario”

Si svolgerà a Roma il 3 il 4 novembre 2011, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (via Ostiense, 159) il 2° Seminario di formazione in “Diritto Internazionale Umanitario”.L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Cantiere Europa” e dall’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con Croce Rossa Italiana e l’Ong “Movimento e Comunità”, con il patrocinio e la partecipazione del Parlamento europeo e della Commissione europea.Nel corso dell’incontro, che avrà inizio alle ore 10 del primo giorno, saranno approfonditi gli argomenti relativi alla gestione dei conflitti e l’impegno europeo, lo status di migrante e il quadro normativo di riferimento, la normativa internazionale, europea e italiana sull’immigrazione. Si parlerà inoltre della crisi libica e il ruolo dell’Unione europea, del ruolo della Croce Rossa internazionale nelle operazioni di emergenza e della cooperazione internazionale negli aiuti umanitari.E’ prevista la partecipazione di esponenti di Croce Rossa Italiana, rappresentanti di istituzioni europee ed esperti del settore.L’ultima parte del seminario sarà dedicata al gioco di ruolo sul diritto internazionale umanitario, animato dai volontari della Croce Rossa Italiana.Il corso è a titolo gratuito ed è riservato ad un massimo di 100 partecipanti. Iscrizioni e informazioni si possono richiedere alla segreteria organizzativa, scrivendo via email alla dott.ssa Flavia Rombi: cantiere.europa@hotmail.it

  

  

   icona file pdf (119.06 KB)Leggi il programma (119.06 KB).icona file pdf (98.18 KB)Scarica la locandina (98.18 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.